Famiglia
Sulle orme degli inglesi camminando con gli asini
Proposta di viaggio in Calabria
di Redazione
Nel 1847 il viaggiatore-paesaggista inglese Edward Lear percorse a piedi la Calabria, accompagnato da una guida e da un asino utilizzato per il trasporto dei suoi bagagli. Oggi l?esperienza del viaggiatore inglese viene riproposta basata sul viaggiare a piedi da paese a paese lungo sentieri naturalistici, accompagnati da una guida locale, e da asini al seguito per il trasporto dei bagagli. Scoprirete un Aspromonte diverso da quello delle cronache! Si pernotta nei paesi dell?area grecanica in cui fu ospitato ?l?inglese?, in affittacamere, agriturismi e una notte in campo tenda. La prima colazione a base di prodotti tipici locali viene consumata presso la casa della famiglia ospitante.
Info e notizie
Periodo: 11-17 ottobre
Costo: 265 euro (comprende guida, asini al seguito, un transfert in pulmino, campo tende a Rogudi e assicurazione); previsti circa 200 euro per vitto ed extra
La Boscaglia
tel. 0583.356195-77
www.boscaglia.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.