Perché invece di andare nei soliti posti in Nord Europa per studiare l’inglese, non proporre una Summer school a Nairobi, nel cuore dell’Africa, e abbinare allo studio della lingua un’esperienza di conoscenza di una realtà diversa dalla nostra? Da questa domanda è nata l’idea di un gruppo di famiglie, legate all’ong Amani, di realizzare nel periodo una vera e propria scuola estiva di due settimane presso una struttura di accoglienza di ragazzi di strada nella periferia di Nairobi. Già nel 2008 lo stesso gruppo di AmaniFamiglie aveva organizzato un soggiorno nelle strutture di accoglienza dei ragazzi e bambini di strada. In quella occasione 12 famiglie avevano trascorso così le ferie natalizie condividendole con gli ospiti dei centri di accoglienza della comunità di Kononia del missionario comboniano padre Kizito Sesana. Da quella esperienza è nata la proposta della Summer english school. Il 25 giugno, 13 giovani studenti fra i 12 e i 17 anni, accompagnati da tre genitori, sono partiti alla volta di Nairobi per andare al Kivuli Center, una delle case di accoglienza sostenute da Amani e gestite da Koinonia Community. Tutte le mattine, 4 ore di lezione: inglese, kiswaili, storia dell’Africa, tradizioni del Kenya e biologia africana. Incluse nel progetto visite al Museo etnografico di Nairobi e al parco di Nakuru. Docenti rigorosamente keniani e tutto insegnato in inglese. www.amaniforafrica.org
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it