Mondo

Summit internazionale nei Grandi Laghi africani

12 capi di Stato dell'Africa dei Grandi Laghi riuniti eccezionalmente per discutere una "pace globale"

di Joshua Massarenti

E’ iniziato oggi a Dar es Salaam (Tanzania) un Summit regionale che per riunirà per due giorni 12 capi di Stato africani. Lo rifersice l’Afp. Al centro delle discussioni: “la pace, la sicurezza, la democrazia e lo sviluppo”. Tra i partecipanti, il segretario generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan, deciso a affrontare “in maniera globale” dieci anni di guerre civili che hanno destabilizzato l’intera regione.

I capi di Stato africani sono chiamati a co-firmare una dichiarazione nella quale i loro Paesi “si impegnano a fare della regione dei Grandi Laghi uno spazio di pace e di sicurezza sostenibile; di stabilità politica e sociale; di crescita e di sviluppo condivisi”. Nel contempo, secondo quanto sostiene il documento sottoscritto ieri dai rispettivi ministri degli affari esteri, i capi di Stato dovranno porre fine al sostegno di qualsiasi gruppo armato attivo nella regione.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.