Welfare
Superato il limite tollerabile
Quasi 64mila presenze, a fronte di massimo di legge di 63.623 persone. Il reportage dal carcere milanese di San Vittore
di Redazione

Le carceri sono al limite del tollerabile: mancano gli spazi per mettere i detenuti, mancano i soldi per la pulizia e la manutenzione delle strutture e manca il personale della “sorveglianza” e del “trattamento”. Da qualche ora è stato valicato anche il limite della capienza tollerabile, come segnala il sito di Ristretti Orizzonti.
Mentre il governo si aggrappa ai progetti di eleizia penitenziaria (di là da venire) :i detenuti crescono ad un ritmo inarrestabile: 39mila a gennaio 2007, 48mila a gennaio 2008, 58mila a gennaio 2009, quasi 64mila oggi.
Il “Piano carceri” a cosa servirà? In 3-4 anni e con la spesa di un miliardo e mezzo di euro, creerà 12.000 posti? A cosa potranno servire, di fronte all’aumento di 1.000 detenuti ogni mese? E da dove verranno tutti i soldi necessari per “garantire” la detenzione di 70-80-100mila detenuti? Ognuno costa allo Stato, quindi ai contribuenti, 150 euro al giorno, che significa circa 55.000 euro l’anno! Mille detenuti in più vogliono dire 55 milioni di euro in più all’anno, calcolano quello di Ristretti
La situazione delle carceri, aggiornata a ieri, è la seguente:
– 63.460 detenuti, di cui 39.930 italiani e 23.530 stranieri
– 31.306 sono imputati, mentre i condannati sono 30.186
– 9.786 condannati hanno pene inferiori ad un anno
– 19.604 condannati hanno pene inferiori a 3 anni (potrebbero essere affidati ai servizi sociali)
– 3.186 hanno pene superiori a 10 anni, o l’ergastolo (condannati per reati di maggiore gravità)
– 43.177 posti di capienza “regolamentare”: 20.283 (47%) i detenuti in eccesso
– Regione con maggiore tasso di sovraffollamento: Emilia Romagna (198%)
– Regione con più detenuti in eccesso: Lombardia: (3.226, cioè 8.648 in 5.423 posti)
Inoltre:
– dalla capienza “regolamentare” vanno tolti 3.500 posti, in celle inagibili (dati 1 aprile 2009)
– ai 63.460 detenuti, presenti ieri alle ore 17.00 vanno aggiunti quelli “assenti” per permesso
– la capienza “tollerabile”, calcolata (non si sa con quale criterio) in 63.623 persone, è superata.
PER LEGGERE IL REPORTAGE DA SAN VITTORE CLICCA QUI
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.