Cultura
Supermercato, tu uccidi il bio locale
Allarme dai certificatori (di Vincenzo Canonaco).
di Redazione
Sempre maggiori difficoltà per i produttori biologici che non riescono a vendere alle catene della grande distribuzione. È il grido di allarme lanciato dal primo forum nazionale tenuto da Icea (Istituto per la certificazione etica e ambientale) a Briatico, in Calabria. Le catene provvedono autonomamente a certificare la provenienza dei prodotti, snobbando altre garanzie. Cosa fare? Legare il prodotto bio a quello tipico o a un territorio, secondo tendenze che la Francia ha anticipato, e utilizzare di più la formula della vendita diretta. Tecnici, associazioni dei consumatori e produttori hanno anche chiesto che ci siano meno marchi che certificano. La sfida per i prossimi anni è una maggiore maturità del sistema biologico e un più efficace servizio di certificazione.
Vincenzo Canonaco
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.