Mondo
Swaziland, grave siccità colpisce il paese
Un appello alla comunità internazionale per chiedere aiuti economici per soccorrere la popolazione delle zona disastrate
di Redazione
Il governo dello Swaziland ha dichiarato lo stato di calamità naturale a causa della grave siccità che colpisce da mesi la zona sud orientale del Paese. Lo riferiscono fonti giornalistiche sudafricane, precisando che la decisione è stata presa ieri sera al rientro della delegazione di ministri che nei giorni scorsi si era recata nelle aree maggiormente colpite da quella che i metereologi hanno definito la più grave siccità degli ultimi 15 anni. Il vice primo ministro, Albert Shabangu, ha lanciato ieri un appello alla comunità internazionale chiedendo aiuti economici per soccorrere la popolazione delle zona disastrate. La richiesta è stata subito raccolta dal governo sudafricano che si è detto pronto a stanziare fondi per contadini e aziende agricole dello Swaziland. Un altro aiuto dovrebbe arrivare poi dal Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (Pam) che proprio in questi giorni dovrebbe iniziare a distribuire cibo a circa 250mila persone, all’interno di un programma annunciato lo scorso settembre. Secondo la stampa locale sarebbero invece già al lavoro gli operatori della Croce Rossa internazionale.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.