Formazione

Sy Koumbo Singa Gali

Un mastino in redazione. Per le donne.

di Emanuela Citterio

Sy Koumbo Singa Gali. L?abbiamo incontrata un anno fa nella redazione di Vita e ci ha conquistato. Giornalista, ha fondato uno dei pochi giornali indipendenti del Ciad, L?Observateur, di cui è tuttora direttrice delle pubblicazioni e redattore capo.
Per questa donna dall?aspetto esile, che ha conosciuto la prigione durante l?esercizio della sua professione, “il movimento femminile ciadiano si sta progressivamente organizzando e le donne, 52% della popolazione, sono ormai un attore fondamentale della vita politica e dello sviluppo del Paese. Avendo preso coscienza del loro ruolo, e lottando in vari modi nei movimenti associativi, le donne stanno costruendo una lobby in grado di influenzare le decisioni che le riguardano”.
Sposata e madre di una bambina, è nata a N?Djamena, la capitale del Ciad.
Ha studiato in Kenya, Stati Uniti, Canada e Francia. Pur avendo la possibilità di vivere ovunque, ha deciso di tornare in Ciad.
È anche presidente dell?associazione degli editori della stampa privata ciadiana e dell?organizzazione delle istituzioni non governative.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it