Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
24 Ottobre 2024
Incontro
«Sempre più si concentra denaro e potere nelle mani di pochissimi», così Stefano Tassinari, vicepresidente nazionale delle Acli, che interverrà lunedì 28 ottobre al webinar organizzato da Acli e Avvenire, "La grande ricchezza. La grande diseguaglianza". Parteciperanno anche Mikhail Maslennikov...
di Alessio Nisi
23 Ottobre 2024
Contro la riforma
Mobilitare i cittadini in vista del referendum abrogativo per cancellare la riforma sull'autonomia differenziata, un progetto che minaccia di amplificare le disuguaglianze e spezzare l’unità nazionale. Questo l'obiettivo dell'incontro promosso dalle Acli a Roma, cui hanno preso parte esponenti del...
18 Ottobre 2024
Autonomia differenziata
L'associazione il 22 ottobre propone un convegno, dopo il milione di firme raccolte per richiedere il referendum per l'abrogazione della riforma approvata in Parlamento lo scorso giugno
di Redazione
15 Ottobre 2024
Morti sul lavoro
Dopo l'incidente sul lavoro che è costato la vita a un operaio nigeriano e il ferimento di due operai (tra cui un sedicenne), Stefano Tassinari, vicepresidente Acli, chiede più investimenti e controlli sulla formazione e «uno sportello a cui segnalare...
Addi
Dopo Emilio Gabaglio, addio anche a un altro storico presidente aclista, anche lui alla guida del movimento in una stagione piena di tensioni ecclesiali e politiche. Ricordato come uomo del confronto con la sinistra - unico rappresentante cattolico invitato ufficialmente...
di Giampaolo Cerri
7 Ottobre 2024
Addii
Collaboratore di Livio Labor, fu il sesto presidente aclista in un momento difficile della storia associativa: la fine del collateralismo verso la Dc, le tensioni con la Chiesa cattolica, i tentativi di mediazione. «Un credente fedele e coraggioso, capace di...
L'iniziativa
Il 10 ottobre a Palazzo Pirelli i rappresentanti del Movimento politico per l’unità, dell’Azione cattolica, dell’Associazione guide e scouts cattolici italiani - Agesci e di Base Italia firmeranno le due proposte di legge di iniziativa popolare curate da Acli e...
5 Luglio 2024
Politica
Anche le Associazione dei lavoratori cristiani hanno oggi depositato in Cassazione il quesito della consultazione popolare sulla recente Riforma Calderoli. Il vicepresidente Russo: «Presto 21 staterelli e nessuna considerazione per le Aree interne». Fra i sottoscrittori anche Arci e Wwf
2 Luglio 2024
Settimana sociale
Le Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani presenteranno alla Settimana Sociale dei Cattolici le due proposte di legge di iniziativa popolare per la trasparenza dei partiti e per la partecipazione alla vita politica dei cittadini
27 Giugno 2024
La riforma fa il tagliando
Dopo l’approvazione in Senato del Disegno di legge su "Disposizioni in materia di politiche sociali e di enti del Terzo settore”, cosa cambia per le associazioni? VITA ve lo spiega punto per punto. Le prime reazioni: per le Acli «Diverse...
di Ilaria Dioguardi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive