Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
1 Luglio 2025
Famiglia
Francesca Puglisi dieci anni fa era senatrice Pd e la legge sulla continuità degli affetti porta il suo nome. Oggi sta lavorando, fuori dal Parlamento, ad alcune proposte di modifica, a cominciare dal fatto che gli affidatari potrebbero fare ricorso...
di Sara De Carli
6 Giugno 2025
Ad ottobre compirà dieci anni la legge n. 173/ 2015 che sancisce il diritto alla continuità degli affetti dei minori in affido. Nel momento in cui si riconoscono tutte le "zone grigie" che esistono tra affido e adozione e si...
15 Maggio 2025
Il Tribunale pe i minorenni di Milano ha realizzato una ricerca esplorativa sui 2.556 fascicoli amministrativi aperti tra il 2015 e il 2018, individuando 136 casi inerenti minori adottati. Al 39% dei procedimenti amministrativi è collegato un fascicolo penale. Nel...
di Redazione
8 Aprile 2025
Il caso di Luca
Il piccolo Luca resterà con la sua famiglia adottiva: il Tribunale per i Minorenni di Milano ha respinto il ricorso degli affidatari. Una vicenda carica di sofferenza, che per Anna Guerrieri - presidente del Coordinamento Care - lascia due evidenze:...
21 Marzo 2025
La sentenza numero 33 della Corte costituzionale dichiara illegittimo l'articolo della legge 184/1983 che esclude i single dalla possibilità di fare richiesta di idoneità per l'adozione internazionale. I single in realtà fin dal 2005 potevano accedere all'adozione internazionale in casi...
30 Gennaio 2025
Una lettrice, adottata e madre adottiva, interviene nella discussione in atto sul calo della disponibilità ad adottare e sul cambiamento dell'adozione
di Alessandra Pritie Maria Barzaghi
24 Gennaio 2025
Le adozioni diminuiscono e sono sempre più difficili, ma continuano ad essere una buona risposta per assicurare il diritto alla famiglia ad un bambino che ne è rimasto privo. E a che se è un’esperienza complessa, con il giusto accompagnamento...
di Daniela Russo
9 Gennaio 2025
Adozioni internazionali
International Action confluisce in Ciai, tramite una fusione per incorporazione. «La storia di IA non si chiude, ma si trasforma. Perdiamo il nome, ma acquistiamo un futuro», spiega Beatrice Belli, ex presidente dell'ente specializzato sull'India. Il Ciai accresce la propria...
14 Ottobre 2024
Genitori e figli
"La sfida dell'adozione - Cronaca di una terapia riuscita" è il titolo del libro con cui lo psicoterapeuta Luigi Cancrini ha raccontato, nel 2020, il suo lungo lavoro con una famiglia adottiva, ovviamente attribuendo nel testo nomi di fantasia. Silvia...
di Barbara Marini
1 Agosto 2024
I numeri dimostrano che la crisi dell'adozione internazionale è sistemica. C'è bisogno di ripensare enti autorizzati e Commissione. Le proposte del coordinamento Ola, l'unico rimasto (e anche questo è un sintomo)
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive