Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
5 ore fa
Famiglia
Francesca Puglisi dieci anni fa era senatrice Pd e la legge sulla continuità degli affetti porta il suo nome. Oggi sta lavorando, fuori dal Parlamento, ad alcune proposte di modifica, a cominciare dal fatto che gli affidatari potrebbero fare ricorso...
di Sara De Carli
6 Giugno 2025
Ad ottobre compirà dieci anni la legge n. 173/ 2015 che sancisce il diritto alla continuità degli affetti dei minori in affido. Nel momento in cui si riconoscono tutte le "zone grigie" che esistono tra affido e adozione e si...
15 Maggio 2025
Storie di integrazione
Kante Cheikh ha 23 anni. È arrivato da Dakar a Cremona, sognando di fare il calciatore. Oggi fa il meccanico e mette la sua esperienza a disposizione di altri ragazzini arrivati soli dall'Africa, dall'Asia e dai paesi balcanici. È l'esperienza...
di Luigi Alfonso
5 Maggio 2025
Le competenze nell'affiancamento delle famiglie adottive del Centro Italiano Aiuti all'Infanzia da oggi, in Lombardia, saranno a disposizione anche dell'affido. Parte una collaborazione tra Ciai e Kairòs
di Redazione
10 Aprile 2025
Il caso di Luca
La Lega porta in Parlamento, con un'interrogazione parlamentare al ministro Nordio, la vicenda del piccolo Luca. Prende sempre più voce, al di là della vicenda specifica, la richiesta di riconoscere una "priorità" degli affidatari nel momento dell'adozione. Che però è...
8 Aprile 2025
Il piccolo Luca resterà con la sua famiglia adottiva: il Tribunale per i Minorenni di Milano ha respinto il ricorso degli affidatari. Una vicenda carica di sofferenza, che per Anna Guerrieri - presidente del Coordinamento Care - lascia due evidenze:...
28 Marzo 2025
Periodicamente la cronaca restituisce vicende che accendono interrogativi profondi su come funziona – e talvolta non funziona – il sistema di tutela dei minori. La riflessione sul campo della presidente di Kairòs non ha dubbi: perché l'affido possa dispiegare tutta...
di Monica Neri
25 Marzo 2025
Giovani fuori famiglia
Oggi arriva alla laurea solo l'1% dei ragazzi che hanno vissuto la loro adolescenza fuori famiglia. L'urgenza di avere un reddito li allontana da percorsi di studio più lunghi, ma molti all'Università ci vorrebbero andare. Tre strumenti fanno la differenza:...
di Emanuela Rossini
21 Marzo 2025
Ragazzi fuori famiglia
Tacchi alti e un filo di rossetto. Giacca e cravatta. Cinquanta emozionatissimi giovani care leavers hanno portato in Parlamento le loro raccomandazioni per migliorare il sistema di accoglienza dei bambini e ragazzi che vivono fuori dalla loro famiglia di origine....
di Cecilia Dante
Provate a fare senza
Debuttare nell'affido a 52 anni, da single, con un'adolescente, non è scontato: «Da sola avrei avuto troppa paura. Invece c’è Laura, la tutor di Kairòs: so che posso chiamarla in qualsiasi momento», spiega Alessandra Cipriano. Lei è un'avvocata e di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive