Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
25 Giugno 2025
Disabilità
Negli oltre vent'anni trascorsi dalla sua nascita, l'istituto ha perso la sua natura originaria a garanzia dell'autodeterminazione della persona, per diventare una mera difesa del patrimonio. Per Vincenzo Falabella, consigliere del Cnel, recuperare il senso originario della figura dell'amministratore è...
di Veronica Rossi
11 Aprile 2024
Leggi
Da febbraio 2023, azioni come accettare la donazione di una casa o un'eredità - se coinvolgono una persona fragile - possono passare dal notaio, senza necessità di ricorso al giudice. La guida del Consiglio Nazionale del Notariato è stata presentata...
di Redazione
8 Gennaio 2024
Leggi & Diritti
La legge numero 6 del 9 gennaio 2004 cambiava l'approccio giuridico all'esercizio dei diritti della persona con una malattia mentale e di tutte le persone fragili, superando la logica dell'interdizione e dell'inabilitazione. Oggi sono 400mila i fascicoli aperti. Un bilancio...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive