Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
21 Luglio 2025
Budget Ue
La parola d'ordine del prossimo settennato disegnato dalla Commissione di Ursula Von der Leyen è sicurezza: «Chi esce veramente vittorioso da questa mutazione genetica è il cosiddetto complesso industriale e militare, che si prepara ad intercettare anche gran parte del...
di Giuseppe Guerini
18 Luglio 2025
Bilancio pluriennale Ue
L’Osservatorio sulle spese militari italiane Mil€x calcola che il nuovo budget europeo per la difesa costerebbe al nostro Paese circa 16,8 miliardi di euro in sette anni contro i 3,5 del settennato precedente: 2,4 miliardi di euro l’anno contro i...
di Redazione
26 Giugno 2025
Mondo
Stefano Zamagni, professore emerito di Economia politica all’Università di Bologna, analizza i vari aspetti dell'accordo raggiunto tra i Paesi Nato sull'investimento del 5% del Pil per la difesa e la sicurezza in Europa. «La vera novità è la privatizzazione della...
di Luigi Alfonso
28 Maggio 2025
Guerre
I dati del report “Explosive Weapons Monitor 2024”, promosso dall'omonimo network internazionale, registrano un aumento dei decessi fra i civili causati da armi esplosive, in particolare lanciate da aerei. Crescono anche attacchi e danni a infrastrutture come ospedali e scuole
29 Aprile 2025
ProdurreBene
È uscita l'edizione numero 80 della newsletter riservata agli abbonati e alle abbonate di VITA e dedicata a impatto, finanza responsabile, Esg, responsabilità di impresa, filantropia, si parla di Msc Crociere, di Meta e del suo riposizionamento post-Trump, di RearmEu...
di Giampaolo Cerri
9 Aprile 2025
Spesa militare
La Rete italiana Pace e disarmo lancia un nuovo allarme, alla luce degli ultimi dati Sipri: le spese globali per gli armamenti sono arrivate alla cifra record di oltre 2.440 miliardi di dollari, quasi il doppio rispetto all’inizio del secolo....
20 Marzo 2025
Idee L'Europa che vogliamo
I meccanismi che hanno regolato le istituzioni europee si dimostrano oggi ampiamente inadeguati e non è certo il piano ReArm Europe proposto da Ursula Von der Leyen o il Libro Bianco sulla Difesa a ribaltare la situazione. Serve tracciare un...
di Paolo Bergamaschi
13 Marzo 2025
Corsa alle armi
Dal 2014, la spesa militare dell’Unione europea è quasi raddoppiata, ma per Bruxelles non basta. Davanti alla minaccia russa la risposta della Commissione sembra essere solo quella di investire di più: il piano ReArm mette in campo altri 800 miliardi...
di Francesco Crippa
5 Marzo 2025
Politica
Per la destra suprematista al potere negli Usa il Governo di Netanyahu è un pilastro ideologico su cui poggiare il nuovo ordine mondiale in via di definizione con Vladimir Putin. Ora per l'Ue è il momento delle grandi decisioni: vale...
3 Marzo 2025
La settimana parlamentare
In Commissione Difesa e Affari Esteri della Camera si sta lavorando su un ddl con modifiche, proposte dal Governo, alla legge 9 luglio 1990, n.185, recante nuove norme sul controllo dell’esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento. Da mesi...
di Edoardo Patriarca
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive