Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
28 Febbraio 2017
Fine vita
A Monza c'è una struttura specializzata nell'accoglienza di pazienti in stato vegetativo. Qui il 10% dei malati passa allo stato di minima coscienza, il doppio della media mondiale. Per loro è appena partito un progetto di riabilitazione intensiva. «Non facciamo...
di Sara De Carli
3 Gennaio 2017
Migrazioni
Le voci dei migranti, quelle degli operatori e quelle degli abitanti di Lampedusa raccontate da un punto di vista inedito. Il risultato è un reportage straordinario realizzato da un giornalista africano, Patrick Ndungidi, il primo ad essersi recato sull'isola siciliana...
di Patrick Ndungidi
21 Dicembre 2016
Migranti
Dopo l’accordo con la Ue e all’indomani dell’ennesimo attentato su suolo turco i rifugiati scendono in piazza a favore del Governo. «Sanno che ormai da qui non se ne andranno più». Reportage dal sobborgo di Smirne
di Moises Bassano
19 Dicembre 2016
Mondo
Durante la guerra civile in El Salvador negli anni Ottanta ci furono 75mila vittime e quasi 10mila desaparecidos. Un'associazione di famiglie cerca di ricostruire le tracce dei tanti bambini sottratti a forza, per ritrovarli. Molti sono andati in adozione: «non...
24 Ottobre 2016
Disabilità
Ha 35 anni, è cieco dalla nascita e ha perso l'udito a 10 anni. Da piccolo sognava di diventare poliziotto, come papà. Poi la vita ha portato altre sfide: si è laureato in giurisprudenza, vive da solo, lavora. Oggi ha...
5 Ottobre 2016
Sclerosi multipla
Simona Anedda ha 42 anni. Nel 2012 le hanno diagnosticato la malattia. Che sta peggiorando velocemente: «Non cammino più, non muovo le braccia, non respiro bene. Ma è inutile piangere. Sento che non avrò una vita lunga. Ma voglio continuare...
di Anna Spena
20 Settembre 2016
Erik Gandini
Era il paradiso del welfare, la meta di ogni sogno di liberazione. Che cosa è successo alla Svezia? Nel suo ultimo documentario, in uscita nelle sale dal 22 ottobre, l'autore di "Videocracy" Erik Gandini racconta un Paese in cui l'isolamento...
di Marco Dotti
14 Settembre 2016
Milano
In città è di nuovo emergenza profughi. L'hub di prima accoglienza gestito da Fondazione Progetto Arca con il supporto del Comune di Milano e di Fondazione Avsi in via Sammartini è ormai al collasso. Nelle ultime due settimane i profughi...
8 Luglio 2016
Moda
Una villa sequestrata alla camorra a Castel Volturno, provincia di Caserta, è diventata la “Casa di Alice”. Una sartoria sociale dove ragazze immigrate nigeriane riscoprono che cos’è la libertà attraverso il lavoro. Realizzano coloratissimi vestiti grazie ai tessuti che arrivano...
10 Giugno 2016
Solidarietà
La grande Fondazione alle porte di Milano compie 120 anni, ma non si sente vecchia, anzi. È pronta a diventare laboratorio di nuove idee per cambiare il concetto stesso di assistenza. Ecco come
di Gabriella Meroni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive