Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
27 Giugno 2025
Idee Modelli di sviluppo
Una parte significativa dei finanziamenti destinati al Terzo settore italiano proviene da contributi pubblici e privati, resi accessibili attraverso bandi e avvisi gestiti da enti pubblici e fondazioni. I modelli sono due. Ma solo uno contribuisce alla creazione di capitale...
di Luigi Lochi
Leggi
Simone Gamberini, presidente di Legacoop, considera l'approvazione del Consiglio nazionale dell’Economia e del lavoro «un passo importante per contribuire a superare alcune criticità che ancora oggi permangono nel percorso di riuso dei beni e delle aziende sottratti alla criminalità»
di Redazione
5 Giugno 2025
Legalità
La firma al Viminale con l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Presenti il vicepresidente nazionale Gaetano Mancini, il direttore dell’Agenzia Maria Rosaria Laganà e il sottosegretario all'interno Wanda Ferro. Obiettivo: rafforzare...
6 Marzo 2025
In Sicilia sono 297 le realtà sociali che gestiscono beni in 63 Comuni, mentre 6.437 sono gli immobili destinati e 8.206 quelli ancora in attesa di essere destinati. Una fotografia che Libera scatta con il rapporto "Raccontiamo il bene", in...
di Gilda Sciortino
7 Febbraio 2025
Housing
La proposta di Legacoop Abitanti, attraverso la presidente Rossana Zaccaria, arriva dopo la direzione nazionale che si è tenuta nel capoluogo emiliano. Dal 2010 a oggi, in Italia sono stati confiscati 36.600 beni immobili, di cui 900 nell'Emilia Romagna
5 Dicembre 2024
Le associazioni di volontariato, le cooperative sociali, in generale le organizzazioni del Terzo settore possono accedere tramite un portale promosso dall’Agenzia nazionale dei beni sequestrati e confiscati alle mafie, alle informazioni utili per richiedere l’assegnazione di un immobile. Non si...
7 Novembre 2024
Accoglienza
Il taglio del nastro nell’immobile appartenuto alla criminalità organizzata che grazie a Fondazione Progetto Arca è ora uno spazio per fornire supporto, riparo, ascolto e socializzazione ai più fragili. In collaborazione con il Comune della Città Giardino e a numerose...
di Antonietta Nembri
5 Agosto 2024
Il sociale sotto attacco
Terra Felix ha subito il quarto atto intimidatorio nel giro di un anno, è stato bruciato di nuovo il campo confiscato a Santa Maria La Fossa, nel casertano, in concessione alla cooperativa. Il direttore Francesco Pascale: «Ci sentiamo veramente abbandonati....
di Ilaria Dioguardi
24 Luglio 2024
Il caso
La denuncia delle associazioni dopo l'accordo tra l'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata e il ministero delle politiche agricole. «Il non profit», dice Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum del Terzo settore,...
di Anna Spena
3 Luglio 2024
Bari
Nei giorni scorsi le fiamme hanno provocato gravi danni sui terreni confiscati alla mafia gestiti a Valenzano dalla cooperativa Semi di Vita che opera per rigenerare il territorio attraverso l'agricoltura sociale. Distrutti impianti elettrici ed idrici, a rischio coltivazioni, alberi...
di Emiliano Moccia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive