Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
6 Agosto 2025
Lavoro sociale
Si parla con crescente allarme dei reati commessi da minorenni, tanto che il ministro Salvini è arrivato a invocare per loro le stesse pene dei maggiorenni. I minori stranieri non accompagnati portano nel sistema le loro peculiarità. La giustizia minorile,...
di Sara De Carli
29 Luglio 2025
Giustizia
È emergenza nei penitenziari italiani. Il rapporto di metà anno di Antigone denuncia la situazione. Sono otto gli istituti in cui i detenuti sono ormai il doppio della capienza. In alcune celle non sono garantiti i 3mq a testa calpestabili....
di Antonietta Nembri
23 Luglio 2025
Disco verde del Consiglio dei ministri ad un piano straordinario di interventi che porterà circa 10mila nuovi posti detentivi entro il 2027, con un investimento di oltre 750 milioni di euro. Patrizio Gonnella, presidente di Antigone: «Le ricette edilizie presentate...
di Ilaria Dioguardi
18 Luglio 2025
Tra i Paesi europei che segnalano un grave affollamento degli istituti di pena c'è l’Italia, con 118 detenuti per 100 posti, dopo Slovenia (134), Cipro (132) e Francia (124). Nel nostro Paese l’aumento del tasso di detenzione è stato del...
Carcere
Un dato impressionante, ma che si ritrova anche nelle altre carceri minorili del Nord Italia, dice don Claudio Burgio, cappellano del Beccaria. «È cambiato il progetto migratorio, molti di questi ragazzi girano l'Europa in cerca di soldi, verosimilmente legati a...
14 Luglio 2025
Inclusione
Quindici detenuti nella Casa circondariale "Ucciardone" di Palermo diventano maestri pastai. "Galeotta" la pasta artigianale, che da settembre comincerà a fare capolino sul mercato, diventa un ponte tra gli spazi della vita esterna e quelli della vita in carcere. A...
di Gilda Sciortino
11 Luglio 2025
Tonio Vinci
Fumettista e insegnante di fumetto, Tonio Vinci ha passato mesi con i detenuti del carcere di Pescara e di Sulmona. Dopo quest’esperienza, ha scritto "Fumetti per l’evasione", in cui racconta cosa succede quando un autore di fumetti tiene un corso...
L'istituto a custodia attenuata per madri con bambini al seguito a Lauro, nella provincia di Avellino, sembrava apprestarsi a chiudere, a fine febbraio, con il trasferimento negli istituti del Nord, delle donne presenti con i figli. «Per tre mesi non...
8 Luglio 2025
Bari
La versione sensoriale, con inserti in Braille, della fiaba scritta da Antonio Gramsci è la prima opera realizzata a mano dal gruppo di ristretti che hanno partecipato al progetto “conTatto”, ideato dalla cooperativa sociale Zorba e dalla casa editrice edizioni...
di Emiliano Moccia
2 Luglio 2025
L'ex direttore di San Vittore
Dopo l’ennesimo monito del presidente della Repubblica sulle condizioni degli istituti di pena, intervista a Luigi Pagano, che ha diretto il penitenziario milanese per 16 anni ed è stato vice-capo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria – Dap: «Nel Pnrr è previsto...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive