Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
14 Luglio 2025
Inclusione
Quindici detenuti nella Casa circondariale "Ucciardone" di Palermo diventano maestri pastai. "Galeotta" la pasta artigianale, che da settembre comincerà a fare capolino sul mercato, diventa un ponte tra gli spazi della vita esterna e quelli della vita in carcere. A...
di Gilda Sciortino
11 Luglio 2025
Tonio Vinci
Fumettista e insegnante di fumetto, Tonio Vinci ha passato mesi con i detenuti del carcere di Pescara e di Sulmona. Dopo quest’esperienza, ha scritto "Fumetti per l’evasione", in cui racconta cosa succede quando un autore di fumetti tiene un corso...
di Ilaria Dioguardi
Giustizia
L'istituto a custodia attenuata per madri con bambini al seguito a Lauro, nella provincia di Avellino, sembrava apprestarsi a chiudere, a fine febbraio, con il trasferimento negli istituti del Nord, delle donne presenti con i figli. «Per tre mesi non...
8 Luglio 2025
Bari
La versione sensoriale, con inserti in Braille, della fiaba scritta da Antonio Gramsci è la prima opera realizzata a mano dal gruppo di ristretti che hanno partecipato al progetto “conTatto”, ideato dalla cooperativa sociale Zorba e dalla casa editrice edizioni...
di Emiliano Moccia
2 Luglio 2025
L'ex direttore di San Vittore
Dopo l’ennesimo monito del presidente della Repubblica sulle condizioni degli istituti di pena, intervista a Luigi Pagano, che ha diretto il penitenziario milanese per 16 anni ed è stato vice-capo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria – Dap: «Nel Pnrr è previsto...
27 Giugno 2025
Carcere & Lavoro
La Fondazione Its Academy Puglia Agribusiness School, d’intesa con il ministero della Giustizia, dal prossimo ottobre attiva percorsi della durata di due anni per formare tecnici superiori nel settore agribusiness. Destinatari le persone che stanno terminando di scontare la pena...
Michele Passione, avvocato del Foro di Firenze, ha lasciato dopo 10 anni l’incarico di legale dell’Ufficio del Garante dei diritti delle persone private della libertà personale. «Il Garante non riferisce in Parlamento, non fa visite nelle carceri come andrebbero fatte,...
17 Giugno 2025
Ma la grande maggioranza ha un impiego alle dipendenze del Dipartimento di amministrazione penitenziaria. I ristretti che hanno soggetti terzi come datori di lavoro sono appena 3.172. Stefano Granata (presidente di Confcooperative Federsolidarietà): «Per chi lavora nelle cooperative, recidiva sotto al...
Durabilità nel tempo, dimensionamento economico, qualità delle collaborazioni istituzionali: sono questi i tre fattori critici del lavoro in carcere. Dialogo con il professore Filippo Giordano che ha presentato una ricerca promossa dal Cnel sugli enti che beneficiano della legge Smuraglia
7 Giugno 2025
Dario Acquaroli
Don Dario Acquaroli, 37 anni, è cappellano del carcere di Bergamo e direttore della comunità Don Milani di Sorisole (BG). È un appassionato di montagna: «Quello che vivo lassù lo porto nei luoghi difficili dove il mio essere prete mi...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive