Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Novembre 2024
Inclusione
Sono cinquanta i libri, in lingua araba, donati dall'associazione "Un ponte per" alla Casa circondariale patavina per avviare un progetto culturale che attraverso la lettura punta all'inclusione e allo scambio culturale tra i detenuti. La convinzione è che una riflessione...
di Rossana Certini
13 Novembre 2024
Detenzione e cooperazione
Un incontro al Cnel, organizzato da Confcooperative Federsolidarietà, è stato l’occasione per fare il punto su cooperazione sociale e giustizia. Siglato un protocollo d’intesa tra l’organizzazione e il Dap. Maurizio Gardini, presidente Confcooperative: «Accogliamo la sfida recidiva zero. Abbiamo bisogno...
di Ilaria Dioguardi
12 Novembre 2024
Proposte
«Il carcere e tutte le misure che sono solo contenitive non funzionano, men che meno con i ragazzi», dice Franco Taverna, responsabile area adolescenza della Fondazione Exodus di don Mazzi. «Per evitare che i ragazzi compiano nuovamente reati sono inefficaci...
di Redazione
8 Novembre 2024
Carcere
Un corto, che ha avuto il merito di aprire una breccia nell’anima e nel cuore di alcuni detenuti, nel caso specifico del carcere Ucciardone di Palermo. Persone pronte a scommettere che, nella società, non ci siano grandi opportunità di riscatto...
di Gilda Sciortino
6 Novembre 2024
Comitato editoriale Fondazione Exodus
Giovedì 7 novembre, dalle 14.00, nella Cineteca MIC di Milano si svolgerà il convegno “Tessere le trame complesse” per parlare di una alternativa al carcere per adolescenti che hanno commesso reati
5 Novembre 2024
Oltre le sbarre
Il talk “Inclusione e prevenzione: strumenti e risorse per donne detenute”, promosso dalla Fondazione Human Age Institute di ManpowerGroup, è stato un'occasione per parlare del progetto "Libere di stare bene". Stefania Grea, segretaria generale: «Impegno su due assi portanti: educazione...
28 Ottobre 2024
La stretta del Governo
A distanza di 12 mesi dal decreto-legge del 15 settembre 2023, qual è la situazione? Lo abbiamo chiesto a Christian Serpelloni, co-responsabile del settore penale dell’Unione nazionale camere minorili. «La giustizia minorile, a differenza di quella per adulti, si riferisce...
25 Ottobre 2024
VITA30, le storie
Da VITA del febbraio 1996, un'intervista a Gualtiero Bassetti allora da poco vescovo della piccola Massa Marittima (Gr) che andava a trovare settimanalmente gli ergastolani di Pianosa (anche mafiosi al regime speciale) e di Porto Azzurro all'Isola d'Elba. Un racconto...
di Giampaolo Cerri
22 Ottobre 2024
VitaPodcast
C'entra, per fortuna, come ci hanno raccontato Nadia Boschi di Lendlease, Vincenzo Lo Cascio del ministero della Giustizia e Filippo Addarii di PlusValue, a proposito dell'inserimento lavorativo di alcune decine di carcerati dell'istituto di Bollate nel cantiere Mind nell'ex-area Expo....
A distanza di 12 mesi dal decreto-legge del 15 settembre 2023, cosa è cambiato? «La gestione degli istituti è andata peggiorando, sembra essere sempre più chiaro che si fa fatica a interrompere una situazione di costante tensione. Questi ragazzi vivono...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive