Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
21 Maggio 2025
Immigrazione e diritti
L'Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione, in riferimento al suicidio in carcere di Hamid Badoui, accusa il governo italiano di giocare sulla pelle dei cittadini stranieri rinchiusi nei penitenziari, che già vivono in Italia ma non riescono a ottenere un...
di Redazione
8 Maggio 2025
Giustizia
In una relazione i giudici contabili rilevano la situazione critica degli istituti di pena, con una raccomandazione alla politica di evitare ulteriori ritardi e criticità operative. Irene Testa, garante delle persone private della libertà personale della Sardegna: «Un richiamo, non...
di Ilaria Dioguardi
25 Aprile 2025
Le parole di Francesco
Uno dei primi atti di governo di Bergoglio fu l’abolizione dell’ergastolo in Vaticano. Lo fece nel luglio 2013, pochi mesi dopo esser stato eletto. «Un messaggio anche per l’Italia», dice la presidente di Nessuno Tocchi Caino. «La nostra Costituzione dice...
di Rita Bernardini
23 Aprile 2025
Il Papa del dialogo
L’imam Hamdan Al-Zeqri, delegato nazionale Ucoii per il dialogo interreligioso e i rapporti con il Dap e gli istituti penitenziari ricorda Papa Francesco: «Ha costruito sempre ponti di dialogo, di incontro, di comprensione. Ha ribadito che il dialogo non c'è...
22 Marzo 2025
Inclusione sociale
Alla Casa circondariale di Cagliari-Uta sono numerosi i progetti che consentono una formazione mirata all'occupazione una volta scontata la pena. Con la piena collaborazione del tribunale di sorveglianza del capoluogo isolano. La storia simbolica di Moustafa, un giovane senegalese che...
di Luigi Alfonso
28 Febbraio 2025
Armando Punzo
Il drammaturgo e regista, fondatore e direttore della Compagnia della Fortezza di Volterra, ha ricevuto dal capo dello Stato Sergio Mattarella l'Onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana. «È facile che le persone dicano, di me: “lui si...
15 Febbraio 2025
In un incontro organizzato da Antigone in occasione dei 50 anni dell’Ordinamento penitenziario si è cercato di rispondere alla domanda: «Qual è il futuro del carcere in Italia?». Massimo Parisi, direttore del Personale del Dap: «Stiamo lavorando per creare un...
21 Gennaio 2025
Diritti
«Il carcere dovrebbe essere un posto dove si paga una colpa ma con dignità e, come dice la Costituzione, con la possibilità di studiare, lavorare, giocare, dormire senza sentirsi come topi chiusi in una gabbia». A parlare è la grande...
20 Gennaio 2025
Le carceri della vergogna
Questa mattina un giovane algerino si è tolto la vita nella Casa circondariale di Cagliari. Salgono così a nove i decessi nelle carceri italiane in questo primo scorcio del 2025. Parlano la garante per i diritti dei detenuti, Irene Testa,...
8 Gennaio 2025
Già sono state quattro le persone che si sono tolte la vita dietro le sbarre nel 2025. Il sovraffollamento, che ha raggiunto il 132,6% alla fine del 2024, «è una pena aggiuntiva inflitta abusivamente», dice lo scrittore. «Nel generale restringimento...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive