Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
27 Dicembre 2024
Giubileo
Nel giorno di Santo Stefano, il Papa ha aperto la Porta Santa nel carcere di Rebibbia. Il professor Luigino Bruni, vicepresidente della Fondazione The Economy of Francesco, lo definisce «un gesto straordinario per la storia dei Giubilei della Chiesa, ma...
di Daria Capitani
24 Dicembre 2024
Beniamino Zuncheddu
Ha vissuto 33 anni su 60 in carcere. Da innocente. Solo nel gennaio 2024 la Corte d’Appello di Roma ha annullato la sentenza perché sono emersi riscontri evidenti. Ora si appresta a passare il primo Natale da uomo libero, che...
di Luigi Alfonso
23 Dicembre 2024
Rapporti
Antigone presenta in un report i numeri del 2024 negli istituti penitenziari italiani. Sono 62.153 i detenuti al 16 dicembre, a fronte di una capienza regolamentare di 51.320 posti. Il presidente Patrizio Gonnella: «Torniamo a un’idea di pena equa e...
di Ilaria Dioguardi
12 Dicembre 2024
Pubblico e privato
Fondazione Con il Sud e impresa sociale Con i Bambini hanno stipulato oggi due Protocolli d’intesa con i Dipartimenti dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP) e della Giustizia Minorile e di Comunità (DGMC) del ministero della Giustizia
di Redazione
27 Novembre 2024
Giustizia
Irene Testa, Garante delle persone private della libertà personale della Sardegna, interpella il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, dopo l'ennesimo suicidio di un detenuto nelle carceri sarde
di Irene Testa
20 Novembre 2024
Repubblica digitale
L'iniziativa, avviata in collaborazione con il Cnel e il dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria, mette a disposizione cinque milioni di euro per sostenere progetti sulla formazione digitale e contrastare il fenomeno della recidiva
8 Novembre 2024
Testimoni
«Sono giovani che non hanno figure di riferimento sia in famiglia che nei luoghi educativi: nella scuola, nelle parrocchie e in tutti gli ambiti che i ragazzi frequentano all'esterno». L'intervista al prete dell'istituto romano
12 Ottobre 2024
Caso Sardegna
Un convegno promosso dal Tribunale di sorveglianza di Sassari e da Conosci Odv ha messo il dito nella piaga di un sistema penitenziario al collasso in tutto il Paese. Nella Casa circondariale di Bancali 400 detenuti su 500 fanno uso...
4 Ottobre 2024
Diritti
Da circa 30 anni Daria Bignardi affronta la realtà degli istituti penitenziari. Nel suo ultimo libro “Ogni prigione è un’isola” svela le storie che ha incontrato nel corso degli anni. «Il carcere non porta voti, quindi alla politica non interessa....
3 Ottobre 2024
Governo
Durante un’interrogazione sul sovraffollamento carcerario, Filippo Sensi, senatore del Pd, ha pubblicato su X la foto dell’emiciclo di palazzo Madama deserto. «È stato desolante. Mi ha colpito la contraddizione tra quell'emiciclo vuoto e le carceri piene»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive