Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
8 Agosto 2025
Lavoro sociale
Il consiglio dei ministri del 4 agosto ha prorogato al 31 marzo 2026 il termine per presentare domanda d’iscrizione all’albo dei pedagogisti e degli educatori socio-pedagogici. Ecco la lettera al ministro Nordio di un pedagogista e direttore di servizi socio...
di Massimiliano Malè
23 Luglio 2025
Giustizia
Disco verde del Consiglio dei ministri ad un piano straordinario di interventi che porterà circa 10mila nuovi posti detentivi entro il 2027, con un investimento di oltre 750 milioni di euro. Patrizio Gonnella, presidente di Antigone: «Le ricette edilizie presentate...
di Ilaria Dioguardi
10 Aprile 2025
Il caso di Luca
La Lega porta in Parlamento, con un'interrogazione parlamentare al ministro Nordio, la vicenda del piccolo Luca. Prende sempre più voce, al di là della vicenda specifica, la richiesta di riconoscere una "priorità" degli affidatari nel momento dell'adozione. Che però è...
di Sara De Carli
24 Gennaio 2025
Politica & Carcere
In 44 minuti di "Relazione sull’amministrazione della Giustizia", presentata alla Camera e al Senato, il Guardasigilli ha toccato tanti temi ma non quello del lavoro delle persone dietro le sbarre. Amnesia od omissione? Luciano Pantarotto (Federsolidarietà): «Il ministro poteva trovare...
23 Agosto 2024
Il Guardasigilli, con le dichiarazioni degli ultimi giorni e con il decreto diventato legge lo scorso 7 agosto, ha manifestato la necessità di coinvolgere il mondo delle comunità per ridurre il sovraffollamento degli istituti penitenziari, per quanto riguarda i detenuti...
21 Agosto 2024
In queste settimane il Lorusso e Cutugno di Torino è l'epicentro delle proteste per le condizioni di vita nei penitenziari italiani. Cosa sta succedendo? Parla il garante Bruno Mellano: «Non semplifichiamo tutto sotto il termine “rivolta”. Distinguiamo gli episodi violenti...
8 Agosto 2024
Il testo è stato approvato alla Camera con 153 voti favorevoli, 89 contrari e un astenuto. Le principali novità punto per punto
17 Luglio 2024
Emergenza penitenziaria
Sandro Libianchi ha dedicato la vita alla salute in carcere, ha lavorato per oltre 30 anni nel penitenziario romano. «Bisogna investire in un programma di prevenzione e si sarà ripagati, in anni e in decenni. La parola d’ordine per cercare...
8 Luglio 2024
Emergenza carcere
Giovedì scorso l’ennesimo suicidio dietro le sbarre, un ragazzo di 20 anni che si è impiccato nell'istituto fiorentino di Sollicciano. Nella casa circondariale è scoppiata una protesta. Il bilancio, dall’inizio dell’anno, è di 52 persone che si sono tolte la...
4 Luglio 2024
Approvato ieri dal consiglio dei Ministri, il decreto legge battezzato dal Governo “Carcere sicuro”. Prevede l’assunzione di 1.000 agenti, l’istituzione di un albo di comunità adibite alla detenzione domiciliare, procedure più snelle per concedere l’uscita anticipata dal carcere. Michele Miravalle...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive