Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
12 Maggio 2025
Verso il referendum
L'editoriale di VITA magazine di maggio (che presenta alcune novità grafiche) è firmato dal direttore e schiera la testata a favore del "sì" alla riduzione da dieci a cinque anni delle tempistiche per l'ottenimento della cittadinanza da parte degli stranieri...
di Stefano Arduini
5 Maggio 2025
Anniversari
Spettacoli teatrali e musicali, laboratori per bambini e ragazzi, mostre, occasioni d'incontro: così la Fondazione dal 15 al 17 maggio festeggerà i quattro lustri dalla sua costituzione, guardando soprattutto al futuro
di Redazione
28 Aprile 2025
Report
Forum Terzo Settore e Caritas Italiana presentano la ricerca "Noi+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato", un'indagine condotta su circa 10mila volontari italiani che evidenzia come il volontariato sia un contesto formativo di grande valore, capace di generare conoscenze, abilità...
di Rossana Certini
21 Aprile 2025
Enrico Matheis
Ha 32 anni, vive a Prato, è originario della Nigeria. Enrico Matheis è un cantante, il nome d’arte è Buio. I suoi video, in cui ironizza intorno al razzismo, fanno ridere e riflettere al tempo stesso. «Il fatto di disarmare...
di Ilaria Dioguardi
7 Aprile 2025
La settimana parlamentare
Piuttosto che modificare in alcune parti la legge 91/92, perché non cogliere l'occasione per aggiungere un altro principio accanto allo ius sanguinis, come lo ius culturae o scholae? È questione di giustizia: la cittadinanza non è solo una concessione e un'appartenenza per...
di Edoardo Patriarca
20 Marzo 2025
Partecipazione
Parte il 21 marzo da Mantova un giro attraverso lo Stivale per promuovere il voto ai referendum dell’8 e 9 giugno con l’obiettivo di raggiungere il quorum e di far vincere il sì. Un’iniziativa di Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla Parte...
21 Gennaio 2025
La Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile il quesito per l’abrogazione della riforma sulla autonomia differenziata e ammissibili altri cinque, tra cui quello sulla riforma per la cittadinanza. Le riflessioni di Cittadinanzattiva, Arci e Acli che hanno aderito a entrambi i...
di Daria Capitani
17 Gennaio 2025
Legge sulla cittadinanza
La rete Link 2007 avanza una serie di proposte per il riconoscimento della cittadinanza italiana a tanti giovani che vivono nel nostro Paese. Un obiettivo raggiungibile attraverso il dialogo e superando le divisioni di parte. Oltre il 65% degli studenti...
7 Novembre 2024
In arrivo in libreria "La prospettiva civica", un'indagine accurata e sorprendente sull'attivismo e il volontariato. Un progetto di ricerca firmato Iref/Acli. Giovedì 7 a Milano la prima presentazione pubblica
di Cristiano Caltabiano, Paolo Petracca, Gianfranco Zucca e Tommaso Vitale
16 Ottobre 2024
Rapporti
Caritas Italiana e Fondazione Migrantes hanno presentato a Roma il XXXIII "Rapporto Immigrazione 2024. Popoli in cammino". Aumentano del 3,2% i cittadini stranieri residenti in Italia. Quasi un terzo dei giovani non comunitari lascia la scuola
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive