Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
23 Maggio 2025
Nomine
L’assemblea nazionale ha approvato la modifica del nome dell’odv che da Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza diventa “Coordinamento Nazionale Comunità Accoglienti”. Ampliato il direttivo che passa da tre a cinque membri. Ai confermati Alessia Pesci e Mattia De Bei si...
di Redazione
16 Aprile 2025
Sperimentazioni
Il progetto “Tra Zenit e Nadir: rotte educative in mare aperto” si chiude a Verona il 17 aprile con un convegno. Nell’occasione saranno presentati anche una pubblicazione, tre video e un podcast. L’iniziativa ha permesso di sperimentare per prevenire la...
27 Novembre 2024
Giustizia
Solo il 7% dei detenuti con problematiche legate all’uso di sostanze ha accesso ad un percorso alternativo alla detenzione, in comunità. Caterina Pozzi, presidente Cnca: «La nostra rete accoglie 400 persone. È pronta ad accogliere, da subito, altri 220 detenuti....
di Ilaria Dioguardi
22 Ottobre 2024
La stretta del Governo
A distanza di 12 mesi dal decreto-legge del 15 settembre 2023, cosa è cambiato? «La gestione degli istituti è andata peggiorando, sembra essere sempre più chiaro che si fa fatica a interrompere una situazione di costante tensione. Questi ragazzi vivono...
3 Ottobre 2024
Inclusione
Un percorso sperimentale, quello che ha portato alla nascita delle “Mappe dal Basso”, strumento di conoscenza dei territori di Lamezia Terme, Tortora e Praia a Mare, comunità fragili nei quali la presenza di realtà come “Comunità Progetto Sud” e la...
di Gilda Sciortino
28 Settembre 2024
Ddl sicurezza
Il fatto che possano andare in carcere le madri con i bambini fino a un anno di età «è mostruoso e demagogico», dice Liviana Marelli (Cnca). In tutta Italia si moltiplicano le proteste contro il Ddl sicurezza. E un appello...
23 Agosto 2024
Il Guardasigilli, con le dichiarazioni degli ultimi giorni e con il decreto diventato legge lo scorso 7 agosto, ha manifestato la necessità di coinvolgere il mondo delle comunità per ridurre il sovraffollamento degli istituti penitenziari, per quanto riguarda i detenuti...
24 Aprile 2024
Carcere
Dopo la rabbia, lo sgomento e le reazioni “a caldo”, in seguito alla notizia delle violenze nel carcere minorile che ha portato all’arresto di 13 agenti di Polizia penitenziaria e alla sospensione di altri otto, è il momento delle riflessioni...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive