Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
6 Febbraio 2025
Indagine congiunturale
L'Area studi dell'associazione conferma un andamento positivo per le cooperative aderenti, rispetto al 2023. Il 60% delle imprese ha registrato un aumento della produzione di oltre il 10%. Bene la cooperazione sociale e il settore abitativo. L'occupazione è aumentata per...
di Redazione
4 Febbraio 2025
Sostenibilità
In vista della Giornata nazionale della prevenzione dello spreco alimentare (5 febbraio), Confcooperative sottolinea i risultati ottenuti attraverso innovazione, sostenibilità e collaborazione con enti locali, enti non profit e ristoratori. Nell'ultimo decennio donati 10 milioni di pasti caldi
30 Gennaio 2025
Politiche sociali
La richiesta avanzata dal presidente Maurizio Gardini in occasione dell’incontro a Bruxelles con un’ampia delegazione degli europarlamentari italiani. L'economia sociale rappresenta una componente fondamentale di quella europea con 4,3 milioni di imprese e 11,5 milioni di occupati. Di questi, 1,3...
25 Gennaio 2025
Banche di credito cooperativo
Parte la seconda edizione del progetto di Federlus dedicato alle donne delle Bcc e delle cooperative. Dopo il successo del primo anno (500 iscritte), stavolta è prevista anche la partecipazione maschile per arricchire il dibattito e promuovere una cultura di...
24 Gennaio 2025
Politica & Carcere
In 44 minuti di "Relazione sull’amministrazione della Giustizia", presentata alla Camera e al Senato, il Guardasigilli ha toccato tanti temi ma non quello del lavoro delle persone dietro le sbarre. Amnesia od omissione? Luciano Pantarotto (Federsolidarietà): «Il ministro poteva trovare...
di Ilaria Dioguardi
14 Gennaio 2025
Il caso
Giovanna Barni, presidente di Culturmedia Legacoop, interviene sulla vicenda dei lavoratori della cultura sottopagati, impiegati da una cooperativa a Milano. «L'idea dell'impresa culturale come trasversale, complessa e articolata, fa sì che si debba ripensare il rapporto tra pubblico e privato,...
di Alessio Nisi
13 Gennaio 2025
La Procura di Milano ha disposto il controllo giudiziario d'urgenza su una cooperativa che fornisce personale a diversi enti culturali della città. Sotto la lente le paghe dei dipendenti, "sotto la soglia di povertà" secondo il pm. Per Irene Bongiovanni,...
9 Gennaio 2025
Occupazione
L'Emilia Romagna è la regione con più casi di successo, seguita dall'Umbria e dalla Sicilia. Il settore più rappresentato è invece la manifattura. Andrea Cori, analista economico presso il Centro Studi Legacoop: «Le imprese rilevate dai lavoratori hanno in media...
di Francesco Dente e Matteo Riva
23 Dicembre 2024
Lo studio
Vera Negri Zamagni, storica dell'Economia, ha analizzato per due anni il lavoro della cooperativa sociale nata nell'istituto di pena di Padova. Ne ha tratto un libro per l'editrice Il Mulino. Spiega a VITA: «Dovrebbe essere normale che nelle carceri si...
17 Dicembre 2024
Esposizione universale di Osaka
Siglato un accordo tra il Commissariato generale per l’Italia a Expo 2025 e Legacoop che rappresenta oltre 10.400 imprese del nostro Paese. Una grande opportunità in occasione dell'evento giapponese per rafforzare il settore e sviluppare nuove partnership in tutta l'Asia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive