Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
7 Giugno 2017
Giuseppe Guerini
Il presidente di Federsolidarietà analizza l'inchiesta pubblicata sul numero di giugno del nostro magazine dedicata all'occupazione nel Terzo settore: «Il nostro è un modello capace di assicurare equità e posti di lavoro». Ma attenzione, il vero tema non è la...
di Redazione
1 Giugno 2017
Andrea Tagliapietra
Ovunque si leggono appelli all'esperienza: "devi fare esperienza", "cercasi personale con esperienza". Ma che cosa significa, davvero, fare esperienza? L'esperienza, ci spiega il filosofo Andrea Tagliapietra, autore di un recente libro sul tema, è un capitarci che non ci aspettiamo...
di Marco Dotti
25 Maggio 2017
Festival
Al via la quindicesima edizione di DeSidera, una manifestazione che porta il teatro dove non arriva mai. Quest’anno saranno ben 40 spettacoli in tutta la Bergamasca. Promossi in alleanza con comuni, parrocchie e associazioni. Il direttore Gabriele Allevi racconta la...
di Anna Spena
28 Aprile 2017
Arte
Apre a Milano una mostra che affronta in modo coraggioso i grandi fenomeni umani che stanno travolgendo il nostro tempo. Un progetto condiviso con artisti che vengono da tutto il mondo. Ne parla il curatore, Massimiliano Gioni
di Giuseppe Frangi
27 Aprile 2017
Famiglia
Sofia ha sei anni, una sepsi contratta in ospedale alla nascita le ha lasciato una grave cerebrolesione. Con la mamma Silvia e Renzo Arbore è la solare protagonista della nuova campagna della Lega del Filo d'Oro. Una famiglia speciale, che...
di Sara De Carli
30 Marzo 2017
Sforza Fogliani - Dacrema
Si sta affermando un pensiero unico, legato alla finanza internazionale: grandi agglomerati bancari, sradicati e lontani dai territori, che daranno forma a veri e propri oligopoli del credito. Se a decidere del nostro futuro e a determinare le nostre scelte...
7 Marzo 2017
Alessandro Rosina
Nel 2016 in Italia sono nati 474mila bambini, nuovo record negativo dopo quello del 2015. Perché ancora la politica non si rende conto della gravità del problema? Questo infatti è il momento dell'azione, appena fuori dalla fase acuta della crisi....
27 Febbraio 2017
Rare Disease Day
La sindrome di Luca si chiama Goldenhar e colpisce 2,9 bambini ogni 100mila nati. Ha 17 anni, vive ad Andria ed è seguito dalla Lega del Filo d'Oro: una persona su tre, fra quelle prese in carico dall'associazione nel 2016,...
10 Febbraio 2017
Africa e cooperazione internazionale
Dalla presidenza italiana del G7 al seggio non permanente dell'Italia al Consiglio di sicurezza dell'Onu, passando per i flussi migratori, le crisi umanitarie che colpiscono il continente africano, il Mediterraneo e il Medioriente, l’implementazione della Legge 125, il Fondo Africa,...
di Joshua Massarenti
20 Gennaio 2017
Cooperazione internazionale
Quella del Lago Ciad è una delle crisi umanitarie meno finanziate al mondo. Eppure colpisce quattro paesi (Nigeria, Camerun, Ciad e Niger) a cui l’Italia ha deciso di prestare assistenza con un Programma regionale di otto milioni di euro. Per...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive