Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
26 Giugno 2021
Estate 2021
Prima era ricordato tristemente solo per la strage di Marzabotto (Bo). Oggi, grazie all'impegno di alcuni enti sociali, è diventato un luogo che si impegna tutto l'anno, nel periodo estivo in modo particolare, per tenere viva la memoria su quei...
di Laura Solieri
14 Giugno 2021
Elisa Ferreira
Nella quarta puntata de "I dialoghi con l'Europa", Luca Jahier incontra Elisa Ferreira, Commissaria europea per la Coesione e le Riforme, responsabile del Pacchetto Coesione, dg reform e new european bauhaus: «Dobbiamo assicurarci che tutti escano da questa crisi trovandosi...
di Redazione
7 Giugno 2021
Franco Iseppi
Sta aumentando, spiega il Presidente del Touring Club Italiano, la curiosità da parte dei viaggiatori nei confronti di quei luoghi interessati solo in modo marginale dal turismo di massa. Un fenomeno «iniziato in era pre-Covid, ma che il post-pandemia ha...
di Marco Dotti
26 Maggio 2021
Giorgio Vittadini
Le character skills, spiega il Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà, co-curatore di un importante volume sul tema, sono sempre più cruciali in una società complessa come la nostra. Sono, infatti, «caratteristiche della personalità che riguardano la sfera emotiva e...
17 Maggio 2021
Mondo
ActionAid lancia un appello straordinario di raccolta fondi a supporto dell'emergenza. Servono kit sanitari e dispositivi di protezione individuale, ossigeno per gli ospedali, generi alimentari a supporto delle famiglie positive o in isolamento
8 Maggio 2021
Fabrizio Tonello
«L’amministrazione Biden prova a restaurare la normalità di un Paese», dice Fabrizio Tonello, docente di Scienza politica a Padova. «Ha capito che c’è bisogno di proposte innovative, in modo particolare per i lavoratori: congedi di maternità, asili nido, università pubbliche...
di Anna Spena
Matteo Lancini
La pandemia ha scoperchiato il profondo malessere già esistente. Gli adulti hanno finalmente aperto gli occhi. ammettendo che i loro figli stanno male. Per Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, «i ragazzi si stanno tatuando i nomi dei nonni morti. I...
di Sabina Pignataro
7 Maggio 2021
Margaritis Schinas
Nella terza puntata de "I dialoghi con l'Europa", Luca Jahier incontra il vicepresidente della Commissione Von der Leyen che si sta occupando del nuovo Patto sulla migrazione e l’asilo, ma anche degli aspetti legali dell’inclusione e dell’integrazione: «Non è sostenibile...
27 Aprile 2021
Agbonkhianmeghe E. Orobator S.J.
«Esiste un detto nelle lingue bantu dell'Africa: "io sono perché noi siamo". L'idea di una fraternità universale nasce da questa idea di interrelazione tra tutte le creature», spiega il teologo africano, responsabile della Compagnia di Gesù per tutto il Continente....
19 Aprile 2021
Mara Carfagna
Dialogo con il ministro per il Sud e la Coesione territoriale: «Voglio aiutare gli enti a radicarsi e a crescere, anche per avere effetti positivi sull’occupazione femminile». E ancora: «Io credo che il Mezzogiorno debba iniziare a percepirsi con convinzione...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive