Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
18 Agosto 2025
Inclusione sociale
Numerose le iniziative culturali, sociali e di spettacolo. Un approccio pragmatico che coinvolge diverse realtà del Terzo settore. «Non tutti conoscono bene ogni aspetto delle disabilità e dell’accessibilità, anche se abbiamo compiuto passi da gigante rispetto agli anni Cinquanta. Ecco...
di Luigi Alfonso
7 Agosto 2025
Diritti
È morta il 5 agosto a 98 anni Enriqueta Maroni, una delle Madres de Plaza de Mayo Linea Fundadora. Con il suo fazzoletto bianco in testa, era una delle donne simbolo di un movimento coraggioso e tenace che ogni giovedì,...
di Daria Capitani
4 Agosto 2025
Libri
«A volte mi ha fatto più male la grassofobia del razzismo. Figuriamoci però le cose si uniscono, possono ridurre in briciole»: Marianna Kalonda Okassaka non sta solo sui social, ma porta la sua testimonianza in giro per l'Italia, raccontando le...
di Arianna Monticelli
1 Agosto 2025
Attivismo
Il presidente del Movimento di volontariato italiano Gianluca Cantisani dà una lettura dell'ultimo report dell'Istat che parla di un calo dell'impegno volontario: «Questo mondo sta cambiando e non può essere misurato come 10 o 20 anni fa. Mi colpisce poi...
30 Luglio 2025
Idee Narrazioni
Recensione di "Controcomunicazione", saggio di Guido Bosticco e Giovanni Battista Magnoli Bocchi (Franco Angeli, 2025): come si manifesta l’ottundimento del pensiero? In massimo grado con la polarizzazione. Si ha sempre meno voglia di capire le ragioni dell’altro. Che si tratti...
di Doriano Zurlo
28 Luglio 2025
Idee Cultura
«La persona non è disabile in sé. Lo diventa quando si scontra con un gradino davanti alla carrozzina, con un’audioguida assente al museo, con un convegno privo di sottotitoli. A scuola, quando l’inclusione resta un principio astratto e lo studente...
di Giovanni Ferrero
17 Luglio 2025
Il caso Milano
Riproponiamo qui l'intervista pubblicata nel numero che VITA ha dedicato al capoluogo lombardo "Milano double-face". "Partecipazione", questa la parola chiave al centro del dialogo con il progettista culturale che ha basato la sua attività sulla cultura collaborativa
di Stefano Arduini
16 Luglio 2025
Francesco Costabile
Incontro con il regista calabrese che spiega come ha trasposto in pellicola il libro di Luigi Celeste con Sara Loffredi, "Non sarà sempre così" (Piemme) ossia depatologizzando il padre violento del romanzo: «Non volevo correre il rischio di confinare questo...
di Marilù Ardillo
11 Luglio 2025
Persone
È stato un osservatore unico e appassionato dei cambiamenti che hanno segnato la realtà italiana negli ultimi 50 anni. Per lui esplorazione e studio sono sempre andati di pari passo con lo scoprire e con il fare
di Giuseppe Frangi
3 Luglio 2025
Puglia
Dal 17 al 20 luglio tra Corato, Ruvo e Bisceglie torna il festival diffuso che unisce elettronica, arte e natura. Al centro l’idea di un Mediterraneo aperto e plurale, tra live, dj set, installazioni e sapori locali
di Matteo Riva
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive