Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
28 Novembre 2024
Dialogo mediterraneo
Per la prima volta dalla sua istituzione, il titolo di Capitale mediterranea della cultura e del dialogo toccherà a una città italiana. Il capoluogo lucano è stato scelto per rappresentare nel 2026 un Mediterraneo da sempre in movimento: non un...
di Redazione
26 Novembre 2024
Milano
Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre a Base si tiene il più grande festival di illustrazione in Italia, con mostre, talk e un mercato. Ci sarà anche uno spazio dedicato a VITA e alle sue copertine. Vi aspettiamo
19 Novembre 2024
Teatro
Fino all’8 dicembre all’Elfo Puccini di Milano uno spettacolo sorprendente ambientato in un conservificio del Nord d’Italia. «Non è uno spettacolo di denuncia, ma un tipo di teatro che, con il suo linguaggio e i suoi guizzi, torna finalmente a...
di Stefano Arduini
Social innovation
Non solo arte: la bellezza è innanzitutto un'esperienza di risonanza con la verità di te stesso e quando ci incappi, questo spalanca il tuo potenziale. Il progetto Di Bellezza Si Vive ha coinvolto 5mila bambini e ragazzi in esperienze di...
di Sara De Carli
16 Novembre 2024
VITA 30
Un video che in pochi minuti restituisce il clima della due giorni che il 25 e 26 ottobre ha animato la Fabbrica del Vapore di Milano. Una clip per chi c'era e per chi non ha potuto esserci. Buona visione
di Diletta Grella
14 Novembre 2024
Progetti educativi
Il programma della Fondazione De Agostini mette al centro il bambino e le sue emozioni. Per gestire al meglio la relazione con lui e aiutarlo ad avvicinarsi al suo mondo interiore. In cinque anni ha raggiunto 700 tra nidi e...
12 Novembre 2024
Idee Rendicontazione
La sfida della valutazione nelle organizzazioni culturali è quella di evitare la trappola delle misurazioni puramente quantitative e di trovare “misure qualitative” che permettano di comprenderne a fondo il contributo al benessere collettivo
di Paolo Venturi
Famiglia
Sul nuovo numero del magazine, lo scrittore Matteo Bussola racconta di come i figli abbiano un potere speciale: «Riescono a farti amare il diverso». Proprio lui che di figli non ne voleva (e che ne ha tre) svela che «essere...
8 Novembre 2024
Raccolta fondi
È finito il tempo in cui si diceva che in Italia è inutile chiedere donazioni per la cultura perché le persone e le aziende sono poco propense: il fundraising culturale è in costante crescita. Cosa manca? Una ricerca seria sui...
di Massimo Coen Cagli
7 Novembre 2024
Costruire il domani
I centri culturali e i circoli sociali come luoghi in grado di produrre visioni di futuro, ripensare socialità e programmazione culturale, attraversando le crisi del nostro tempo. È questo il tema cruciale attorno al quale si interroga “Strati della Cultura”,...
di Daria Capitani
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive