Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
11 Settembre 2025
Giustizia
Nominato dal sindaco Beppe Sala come Garante delle persone private della libertà personale del capoluogo lombardo, Luigi Pagano dice: «Milano è una città ricca di volontariato di grande qualità, forse manca una logica di insieme per quanto riguarda il carcere»
di Ilaria Dioguardi
29 Agosto 2025
Il caso
Il Dap chiede indietro i soldi a 300 cooperative, anzi no. Nel mese di agosto le cooperative impegnate nel dare lavoro ai detenuti hanno vissuto una vicenda surreale, mossa dalla scarsa comunicazione che c'è tra gli attori legati alla Legge...
18 Agosto 2025
Tra sovraffollamento, caldo estremo, suicidi e disordini i mesi estivi negli istituti di pena italiani sono insopportabili. Sono presenti quasi 16mila detenuti in più rispetto ai posti disponibili. Dall’inizio dell’anno sono 55 i detenuti che hanno deciso di togliersi la...
29 Luglio 2025
È emergenza nei penitenziari italiani. Il rapporto di metà anno di Antigone denuncia la situazione. Sono otto gli istituti in cui i detenuti sono ormai il doppio della capienza. In alcune celle non sono garantiti i 3mq a testa calpestabili....
di Antonietta Nembri
23 Luglio 2025
Disco verde del Consiglio dei ministri ad un piano straordinario di interventi che porterà circa 10mila nuovi posti detentivi entro il 2027, con un investimento di oltre 750 milioni di euro. Patrizio Gonnella, presidente di Antigone: «Le ricette edilizie presentate...
18 Luglio 2025
Tra i Paesi europei che segnalano un grave affollamento degli istituti di pena c'è l’Italia, con 118 detenuti per 100 posti, dopo Slovenia (134), Cipro (132) e Francia (124). Nel nostro Paese l’aumento del tasso di detenzione è stato del...
11 Luglio 2025
Tonio Vinci
Fumettista e insegnante di fumetto, Tonio Vinci ha passato mesi con i detenuti del carcere di Pescara e di Sulmona. Dopo quest’esperienza, ha scritto "Fumetti per l’evasione", in cui racconta cosa succede quando un autore di fumetti tiene un corso...
9 Luglio 2025
Carceri
Da ieri fino alla fine di luglio i professionisti della giustizia rinunceranno al cibo per un giorno a staffetta per denunciare la situazione di sovraffollamento e di mancanza di umanità che si vive all'interno dei penitenziari italiani
di Veronica Rossi
8 Luglio 2025
Bari
La versione sensoriale, con inserti in Braille, della fiaba scritta da Antonio Gramsci è la prima opera realizzata a mano dal gruppo di ristretti che hanno partecipato al progetto “conTatto”, ideato dalla cooperativa sociale Zorba e dalla casa editrice edizioni...
di Emiliano Moccia
2 Luglio 2025
L'ex direttore di San Vittore
Dopo l’ennesimo monito del presidente della Repubblica sulle condizioni degli istituti di pena, intervista a Luigi Pagano, che ha diretto il penitenziario milanese per 16 anni ed è stato vice-capo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria – Dap: «Nel Pnrr è previsto...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive