Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
20 Gennaio 2025
Le carceri della vergogna
Questa mattina un giovane algerino si è tolto la vita nella Casa circondariale di Cagliari. Salgono così a nove i decessi nelle carceri italiane in questo primo scorcio del 2025. Parlano la garante per i diritti dei detenuti, Irene Testa,...
di Luigi Alfonso
Carcere e Giustizia
Durante un question time, il senatore Pierantonio Zanettin ha chiesto spiegazioni sulla vicenda di un detenuto che si trova nel carcere di Vicenza. Prossimo alla laurea, non gli è stata concesso di discutere il lavoro finale alla Sapienza di Roma,...
di Ilaria Dioguardi
8 Gennaio 2025
Diritti
Già sono state quattro le persone che si sono tolte la vita dietro le sbarre nel 2025. Il sovraffollamento, che ha raggiunto il 132,6% alla fine del 2024, «è una pena aggiuntiva inflitta abusivamente», dice lo scrittore. «Nel generale restringimento...
24 Dicembre 2024
Beniamino Zuncheddu
Ha vissuto 33 anni su 60 in carcere. Da innocente. Solo nel gennaio 2024 la Corte d’Appello di Roma ha annullato la sentenza perché sono emersi riscontri evidenti. Ora si appresta a passare il primo Natale da uomo libero, che...
23 Dicembre 2024
Rapporti
Antigone presenta in un report i numeri del 2024 negli istituti penitenziari italiani. Sono 62.153 i detenuti al 16 dicembre, a fronte di una capienza regolamentare di 51.320 posti. Il presidente Patrizio Gonnella: «Torniamo a un’idea di pena equa e...
Lo studio
Vera Negri Zamagni, storica dell'Economia, ha analizzato per due anni il lavoro della cooperativa sociale nata nell'istituto di pena di Padova. Ne ha tratto un libro per l'editrice Il Mulino. Spiega a VITA: «Dovrebbe essere normale che nelle carceri si...
Testimonianze
Fabio, 40 anni, si è ucciso l’anno scorso inalando il gas del fornello della cella. Atef, 36 anni, ha deciso di togliersi la vita impiccandosi lo scorso agosto a Parma. Entrambi lo hanno fatto mentre erano detenuti. I suicidi negli...
17 Dicembre 2024
Oltre le sbarre
Domenico Candela del George Restaurant - Grand Hotel Parker’s di Napoli ha fatto visita al carcere campano e ha incontrato i detenuti nel laboratorio di camiceria, di cui la Fondazione Isaia è consulente e supervisore. «Nei loro occhi ho visto la...
10 Dicembre 2024
I detenuti presso la Casa di reclusione iscritti ai poli universitari penitenziari di Milano-Bicocca, Bocconi e Statale di Milano avranno uno strumento in più per il loro corso di studi: un’aula multimediale con accesso alle piattaforme online degli atenei. Potranno...
9 Dicembre 2024
Dietro le sbarre
Chi sono e cosa fanno i ministri di culto che offrono servizio ai detenuti musulmani. Hamdan Al-Zeqri, delegato nazionale Ucoii per i rapporti con il Dap e gli istituti penitenziari: «Cerchiamo di dare un'assistenza spirituale ma anche sociale, orientativa, di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive