Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Novembre 2023
20 Novembre 2023
Minori
«Esistono famiglie dove quella maledetta sostanza è di casa, perennemente presente all’interno delle mura domestiche, consumata e a volte lasciata assumere ai figli come passatempo condiviso in risposta a tutte le fatiche che la vita inevitabilmente mette davanti». La riflessione...
di Simone Feder
31 Ottobre 2023
Droghe
Sempre più giovani a rischio per l’aumento delle zone dello spaccio e del consumo di sostanze, spesso mischiate a alcol e psicofarmaci. I numeri, le nuove emergenze educative e le richieste da chi si occupa ogni giorno di accoglienza e...
di Ilaria Dioguardi
27 Ottobre 2023
Vecchie e nuove droghe
Esclusa la cannabis, è la droga più utilizzata in Italia «da tutte le classi sociali. È così usata perché porta al piano della vita in cui si vorrebbe essere. L’intercettazione precoce delle dipendenze di tutte le droghe rimane un aspetto...
18 Ottobre 2023
Dipendenze & Comunità
Si allarga la forbice delle tossicodipendenze: scende l'età e aumentano gli "anziani". «Anelli deboli della catena, fa palesare che qualcosa all’interno di un sistema non funziona. Oggi le comunità sono dei luoghi in cui viene rielaborato un percorso di vita....
Dipendenze
Sono 163 i servizi di cura con accesso gratuito per le persone che hanno una dipendenza da gioco d'azzardo. E' possibile rivolgersi anche al numero verde nazionale 800558822
di Sabina Pignataro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive