Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Novembre 2023
23 Novembre 2023
Medio Oriente
Slittata di un giorno la tregua tra Israele e Hamas. Tra i punti principali il rilascio di 50 ostaggi israeliani e l’ingresso di più tir con beni essenziali all’interno della Striscia. Tra i quali, anche se non è stato ancora...
di Anna Spena
13 Novembre 2023
Na'ama Barak Wolfman è un’attivista di Women Wage Peace, un grande movimento di pace nato in Israele: «Siamo ebree e arabe, musulmane, cristiane, druse e beduine», racconta. «La maggior parte dei palestinesi, e la maggior parte degli israeliani, vogliono semplicemente...
10 Novembre 2023
Cooperazione
La gestione degli aiuti umanitari è diventata più complessa: gli operatori devono affrontare questioni di sicurezza sempre più difficili, l’accesso umanitario nei Paesi colpiti dalle crisi è sempre più ridotto, richiede negoziati con i gruppi armati e registra impedimenti politici,...
13 Ottobre 2023
Israele ha ordinato l’evacuazione dei civili della zona Nord della Striscia di Gaza, ma qui vive più di un milione di persone. Le realtà della società civile e l'Onu chiedono di revocare l'ordine: «Non trasformiamo quella che è già una...
22 Luglio 2023
Intelligenza artificiale
Esperti internazionali hanno discusso di Ai e diritti umani in una tavola rotonda nell'ambito della terza edizione della conferenza sullo stato globale dei diritti umani, organizzata a Venezia da Global Campus of Human Rights and Right Livelihood
di Cristina Barbetta
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive