Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
9 Ottobre 2019
REPORTAGE DAL LIBANO/2
Nel campo profughi di Tel Abbas, 5 km dalla Siria, Abdul non esce più dalla sua tenda: ha paura di essere arrestato dall'esercito libanese. Maya, 7 anni, con gli altri bambini che vivono nel campo, gioca a "fare la guerra"....
di Anna Spena
27 Settembre 2019
Fridays for Future
Matteo Mascia, coordinatore del progetto Etica e Politiche ambientali della Fondazione Lanza di Padova, in occasione di Solidaria tiene una lectio sul cambiamento climatico. «Non è Greta a dover dare soluzioni. Non possiamo chiedere ai nostri figli di risolvere il...
di Lorenzo Maria Alvaro
11 Luglio 2019
Migranti
Dalla California dove con il team di Maserati 70 sta per affrontare la storica regata americana Transpac, 2225 miglia fino a Honolulu, il velista italiano campione di regate oceaniche spiega perché i capitani Tommaso Stella e Carola Rackete hanno fatto...
di Alessandro Puglia
11 Giugno 2019
Koen Vanmechelen
Per l’artista belga l’arte è un catalizzatore per esplorare la relazione tra natura e cultura, e promuovere lo sviluppo di comunità sostenibili. L’abbiamo incontrato a Venezia, dove ha lanciato il primo Padiglione dei diritti umani. Ci ha parlato di Labiomista,...
di Cristina Barbetta
24 Maggio 2019
Alice Albright
Alice Albright, Ceo della Global Partnership for Education, ha parlato alla Camera dei Deputati nel corso di un’audizione sul quarto dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: Educazione di qualità. Ha fornito il quadro della situazione attuale, spiegando...
1 Maggio 2019
Lorenzo Tugnoli
A Milano arriva la mostra Traces of Lights, organizzata da WeWorld e il Festival dei Diritti Umani, che vuole raccontare la crisi dei rifugiati siriani in Libano. «Non basta il numero delle vittime dei conflitti», dice il fotografo Premio Pulitzer...
19 Aprile 2019
Francesco Piobbichi è l’operatore di Mediterranean Hope che ha deciso di raccontare la frontiera attraverso i suoi pastelli. É lui l’autore della piuma avvolta da un filo spinato sulla tomba di Segen, il migrante di appena trenta chili morto dopo...
27 Marzo 2019
Victoria Lee
Per la responsabile del settore "disabilità" dell'Unhchr, «sono state commesse gravi violazioni dei diritti umani in nome della riabilitazione, e continuano ad essere commesse: la separazione dalle famiglie e dalle comunità, l'istituzionalizzazione forzata e il trattamento con procedure mediche inutili,...
di Sara De Carli
19 Marzo 2019
America Latina
Presente nel Paese sudamericano dal 2000, Coopi ha iniziato a rispondere all'emergenza migratoria dallo scorso novembre, in collaborazione con Unicef e l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (Oim). La ong italiana è a Tumbes e Zarumilla, nella zona di frontiera al...
13 Marzo 2019
Nora McKeon
L'80% del cibo che arriva sulle nostre tavole, spiega Nora McKeon, passa attraverso i mercati territoriali. Sono realtà comunitarie, nate in modo spontaneo grazie a piccoli produttori. I loro effetti sulle economie locali sono di lunga durata. In Italia vivono...
di Marco Dotti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive