Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
14 Giugno 2025
Comitato editoriale Anffas
Alle Nazioni Unite, il presidente Roberto Speziale è intervenuto alla 18a Conferenza degli Stati Parti della Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità. «È solo ascoltando la voce dei diretti interessati che riusciremo a costruire politiche efficaci, rispettose e...
di Redazione
13 Giugno 2025
Scuola
È una delle prime regioni ad aver attuato le linee guida della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome sull'istituzione e la regolamentazione di una figura professionale importante, a supporto agli studenti con disabilità. Mariagrazia Campese, vicepresidente di Confcooperative Federsolidarietà...
di Daria Capitani
Inclusione
È stato inventato da studenti e studentesse con e senza disabilità all’interno del progetto, che ha coinvolto 435 alunni dai 14 ai 18 anni, “Patti di Amicizia Lunga” realizzato a Milano dall'organizzazione Cbm Italia
11 Giugno 2025
Debutto al Teatro Elfo Puccini il 12 e 13 giugno per il nuovo spettacolo di Minima Theatralia. Ottanta interpreti di diversa età, genere, abilità e provenienza con artisti professionisti portano sul palcoscenico “The Mary Shelley Picture Show”. La pièce è...
di Antonietta Nembri
10 Giugno 2025
Antonella e Manuela Lavazza
Esponenti di quarta generazione della famiglia che ha fondato e accompagnato la crescita della nota azienda produttrice di caffè, le sorelle Lavazza hanno dato vita nel 2020 alla Fondazione Time2, per una piena inclusione dei giovani con disabilità intellettiva e...
9 Giugno 2025
Persone
Don Franco Monterubbianesi è scomparso a 94 anni lo scorso 27 maggio. Nelle parole del direttore generale della Comunità di Capodarco dell'Umbria il ricordo del fondatore. «Non era un santo», sottolinea «era un uomo, con i suoi difetti, ma anche...
di Riccardo Sollini
Autismo
L'ultimo numero di Zeus!, pubblicazione della cooperativa Il Cardo è un fumetto "squinternato" ma bellissimo. Un'opera d'arte nata dall'incontro tra l'illustratore Martoz e Michele Baccanelli, giovane autore nello spettro autistico che frequenta il centro diurno della cooperativa
di Veronica Rossi
Lavoro sociale
Qual è il ruolo del Terzo settore - associazioni, cooperative, enti gestori - nel cambiamento disegnato dalla riforma della disabilità e dal decreto legislativo 62/2024? A quali sfide è chiamato? In cosa deve cambiare? Quale contributo può portare? Sul nuovo...
di Nicla Panciera
7 Giugno 2025
Disabilità intellettive
Un progetto finanziato dalla Regione Sardegna e dal Comune di Quartu Sant'Elena ha permesso a un gruppo di operatrici palestinesi di fare un percorso nell'Isola e sperimentare un percorso formativo, con una specifica attenzione sullo spettro autistico nei minori. Verrà...
di Luigi Alfonso
4 Giugno 2025
Salute
Il progetto, partito a Milano nel 2000 per dare assistenza medica avanzata alle persone con disabilità, è diventato una buona prassi replicabile ovunque. Ma occorre un cambio di passo nell'organizzazione degli ospedali. Ce ne parla il professor Filippo Ghelma, che...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive