Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
14 Luglio 2025
Scuola
«Per settembre assumeremo oltre 54mila docenti tra posti comuni, di sostegno e di religione», afferma il ministro Giuseppe Valditara
di Redazione
Idee Persone con disabilità
L'intervento del direttore della Consulta per le Persone in Difficoltà: «L’inclusione, quella vera, non si misura in centimetri, maniglioni o caselle spuntate. Si misura in partecipazione, altrimenti il rischio è quello del disabilty washing»
di Giovanni Ferrero
La settimana parlamentare
Messe in calendario le audizioni per un nuovo disegno di legge all'esame delle commissioni Cultura e Affari sociali del Senato. Tre articoli, buone intenzioni anche di riforma dei Lea e del Nomenclatore per introdurre ausili e protesi per la pratica...
di Edoardo Patriarca
11 Luglio 2025
Conferenza Ripresa Ucraina
Siglato oggi dal ministro Alessandra Locatelli il Memorandum d’Intesa sulla cooperazione tra il suo ministero e quello ucraino della Politica sociale. Tre le linee di intervento previste: sostegno di bambini e adolescenti con disabilità intellettive; formazione e inclusione lavorativa, in...
Diritti
Il presidente della Federazione italiana per i diritti delle persone con disabilità e famiglie - Fish, Vincenzo Falabella, chiede un intervento immediato perché l’Isee torni a garantire uguaglianza sostanziale tra i cittadini. Tra le proposte: l'esclusione dal calcolo Isee di...
10 Luglio 2025
Risultati
Presentato il Bilancio sociale 2024. Le persone con sordocecità e pluriminorazione psicosensoriale assistite sono state 1.271, il numero più alto di sempre. Anche i volontari sono cresciuti: oltre 75mila le ore donate (+18%). Risultati importanti, ma ancora non sufficienti. L’obiettivo...
di Antonietta Nembri
8 Luglio 2025
Idee Cura
«Come fare per mettere al centro la persona e non solo il patrimonio? Gli enti del Terzo settore sono essenziali per un cambio di rotta. ». L'intervento del presidente di Terzjus
di Luigi Bobba
Bari
La versione sensoriale, con inserti in Braille, della fiaba scritta da Antonio Gramsci è la prima opera realizzata a mano dal gruppo di ristretti che hanno partecipato al progetto “conTatto”, ideato dalla cooperativa sociale Zorba e dalla casa editrice edizioni...
di Emiliano Moccia
7 Luglio 2025
Assemblea Anffas
Il presidente dell’Associazione nazionale di famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo, Roberto Speziale, traccia un bilancio dell'assemblea nazionale di Trieste: «Il ministro Alessandra Locatelli ha mostrato grande disponibilità e comprensione del tema, ma gli invisibili sono...
di Luigi Alfonso
4 Luglio 2025
Sardegna
Il primo chilometro dei 500 che compongono il suggestivo percorso tra Sulcis Iglesiente e Medio Campidano diventa più fruibile grazie al progetto "Trapiantati in Cammino", un'iniziativa della fondazione "Cammino minerario di Santa Barbara" in collaborazione con l’associazione sarda trapiantati “Vita...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive