Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
10 Marzo 2025
Disabilità
Tra Samuele e Michael ci sono mille chilometri di distanza, gli stessi che separano Torino e Bratislava, eppure hanno storie incredibilmente simili. Si sono incontrati a Bardonecchia grazie ai Mondiali invernali Special Olympics, che fino al 15 marzo vedono impegnati...
di Daria Capitani
Lega del Filo d'Oro
Due incontri gratuiti, il 12 e il 26 marzo, condotti da esperti del settore, per sensibilizzare sull’importanza della lettura tattile come strumento di inclusione e stimolo cognitivo
di Redazione
Disabilità motoria
Il 17 marzo riparte il percorso «Match Point, strumenti vincenti per il domani delle persone con malattie neuromuscolari» di Uildm e Parent Project per supportare le persone con malattie neuromuscolari e le famiglie nella gestione della quotidianità e nella costruzione...
Il Decreto Legislativo 62/2024 introduce il Progetto di Vita, un modello di supporto personalizzato per le persone con disabilità. Ma come si individuano le priorità? Come si distribuiscono le risorse in modo efficace? Qui entra in gioco il Coefficiente di...
di Luigi Croce e Federica Di Cosimo
Lega del Filo d'Oro, con l'Ambito sociale territoriale 13 e il Comune di Osimo promuovono un ciclo di incontri formativi sul Progetto di Vita e sul decreto legislativo 62/2024
Come si prende un autobus, si sta sui social, si fa la spesa, si vota: parte nel comasco la seconda edizione della "Scuola di Cittadinanza" rivolta a persone con disabilità intellettiva o malattie psichiche. L'obiettivo? Autoconsapevolezza e autodeterminazione. Tre "pionieri"...
di Sara De Carli
7 Marzo 2025
Anche per le persone disabili dal punto di vista cognitivo e per chi ha un amministratore di sostegno è importante attuare percorsi di educazione finanziaria. Secondo l'esperta «Ne va del loro diritto al benessere»
di Veronica Rossi
6 Marzo 2025
Il presidente argentino il 14 gennaio aveva fatto pubblicare una delibera in cui si riferiva alle persone con disabilità intellettiva utilizzando termini come “idiota” e “imbecille”. Ora l'Agenzia nacional de discapacidad ha dichiarato che si è trattato di un “errore”....
5 Marzo 2025
Welfare
Parte il 13 marzo da Milano la campagna promossa dal Patto che, per la prima volta, raccoglie la maggior parte delle organizzazioni coinvolte nell'assistenza e nella tutela degli anziani non autosufficienti. Chiusura a giugno a Roma
3 Marzo 2025
Riforma della disabilità
Dal fatto che il progetto di vita non mette in discussione l'attuale offerta dei servizi alla drammatica mancanza di operatori sociali, cinque punti su cui, stando nei territori, si misura la distanza tra la realtà e ciò che vorremmo accadesse...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive