Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
16 Ottobre 2023
Disabilità
A poco più di un anno dall’inizio dall'Anno santo, Roma si sta preparando a essere veramente inclusiva e accogliente? «Bisogna garantire la fruibilità per tutti. È necessario coinvolgere le persone con disabilità e le associazioni. C’è ancora tanto da fare»,...
di Ilaria Dioguardi
12 Ottobre 2023
Medio Oriente
È la richiesta della Fish, che ha avviato interlocuzioni con i ministri Tajani e Locatelli. Nelle emergenze infatti le persone con disabilità sono le più penalizzate: serve garantire l'accesso a risorse vitali, come cure mediche e assistenza
di Sara De Carli
11 Ottobre 2023
Barriere architettoniche
Parte da Cagliari un progetto innovativo studiato da un imprenditore di 44 anni con sclerosi multipla, che utilizza una carrozzina. La app è stata sviluppata a Milano e offre una mappa geolocalizzata che viene alimentata dalle recensioni dei cittadini
di Luigi Alfonso
10 Ottobre 2023
Sport
Una festa e allo stesso tempo un momento di sport. Questo sarà “Wembrace Sport 2023”, terza edizione dell’evento sportivo a scopo benefico ideato dall’associazione art4sport. Appuntamento lunedì 16 ottobre all’Allianz Cloud di Milano. In omaggio alle prossime Olimpiadi prevista anche...
di Antonietta Nembri
Scuola
Secondo il monitoraggio di Anffas, il Friuli Venezia Giulia è l'unica regione d'Italia in cui non si rilevano difficoltà o ritardi nell'avvio dell'anno scolastico per gli alunni con disabilità. «Mentre da un lato si registra un importante avanzamento della normativa,...
di Redazione
Welfare regionale
In Lombardia sono state approvate le Linee Guida per funzionamento dei Centri per la vita indipendente: ne nasceranno 33 nei prossimi due anni. Parte così operativamente una legge regionale che anticipa la riforma della disabilità in arrivo a livello nazionale....
di Alessio Nisi
5 Ottobre 2023
Governo
Al via i lavori per semplificare, coordinare e riordinare tutte le disposizioni vigenti in materia di disabilità, per arrivare entro il 31 dicembre 2024 a un Testo Unico. Presidente del Tavolo di lavoro è Claudio Contessa, vicepresidente Gianfranco de Robertis....
La Regione Umbria nell'ambito del suo nuovo programma di intervento per la non autosufficienza ha previsto un budget per il progetto di vita personalizzato per 100 cittadini con disabilità che avvieranno così i loro progetti di vita indipendente. L'esito di...
2 Ottobre 2023
Si è conclusa domenica 1 ottobre sotto la Tour Eiffel, dopo 22 tappe e 1.800 chilometri, la grande staffetta paralimpica Obiettivo Tricolore, ideata da Alex Zanardi come simbolo di inclusione, resilienza e speranza. Un viaggio olimpico tra Cortina d’Ampezzo-Milano sedi...
Lavoro
Nel 2022 si sono registrate oltre 811mila richieste per personale non qualificato (il 25% rispetto al 2021) – introvabili, in particolare, addetti a pulizie (345mila) e magazzini (188mila). Il progetto Aula 162 aiuta persone vulnerabili, migranti, rifugiati e donne vittime...
di Sabina Pignataro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive