Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
22 Ottobre 2021
Social innovation
A Milano, nel quartiere di Lambrate c’è una sartoria unica, nel nome, “Taivé”, e nella storia di questo laboratorio sociale gestito da Caritas per donne di diverse etnie
di Luca Cereda
20 Ottobre 2021
Saperi tramandati
A Messina, Antonella e Giusi Donato sono ancora le uniche donne che hanno deciso di seguire le orme del nonno materno e fare della pesca del pesce spada la loro ragione di vita. Un mestiere che affonda le radici nel...
di Gilda Sciortino
16 Ottobre 2021
Chandra Livia Candiani
È cambiato il senso dello spazio che abitiamo e, con esso, si è generata una nuova disponibilità ad accogliere “in casa nostra” persone, culture, parole, emozioni. Un dialogo con l'autrice di "Questo immenso non sapere"
di Marco Dotti
23 Settembre 2021
Luca Pancalli
«Presto sulle 69 medaglie delle Paralimpiadi si abbasserà il sipario, ma la vera rivoluzione a cui mira il movimento è il riconoscimento dei diritti delle persone con disabilità: non solo nello sport. Gli italiani continuino a seguirci anche quando ci...
di Redazione
17 Settembre 2021
Caterina Belcastro
Con la delibera di Giunta n°224 del 16 settembre l' amministrazione del comune reggino, guidata dalla Sindaca Caterina Belcastro, è la prima città di Calabria che si rende disponibile all'accoglienza delle persone in fuga dall'Afghanistan
di Maria Pia Tucci
10 Settembre 2021
Francesco Pirone
1,6 milioni di giovani in meno in 25 anni e l’economia che cresce quattro volte di meno rispetto alla media nazionale. «La condizione di perifericità in cui sta scivolando il Mezzogiorno», spiega Francesco Pirone, professore di Sociologia dei processi economici...
di Anna Spena
Arte sociale
La storia poco nota delle “gelsominaie” di Milazzo ha ispirato il progetto di Jonida Xherri, artista di origini albanesi che ha realizzato un arazzo per denunciare lo sfruttamento delle donne sul posto di lavoro. L’opera è stata accolta ed esposta...
9 Settembre 2021
Social Innovation
A Lecco - lo si intuisce dal nome del progetto in dialetto laghèe, di lago, - da oggi è possibile avere la frutta e la verdura fresca sulla porta di casa grazie a un servizio di delivery organizzato da alcune...
20 Luglio 2021
Ivo Lizzola
Le relazioni migliori, spiega il professore, docente di pedagogia all'Università di Bergamo, «non sono quelle dello scambio economico o dell’accumulo di beni. Le migliori relazioni sono quelle dell’attenzione. In particolare dell’attenzione prestata all’altro: quell’attenzione che, orientata a valori e organizzata...
14 Luglio 2021
Radhouane El Meddeb
Il 22 luglio in prima assoluta il coreografo tunisino di fama internazionale Radhouane El Meddeb presenta, durante il Festival Bolzano Danza, “Les Cygnes sont morts!”, un ricordo e una denuncia delle migliaia di vittime del Mediterrano. «I miei cigni», racconta,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive