Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
23 Aprile 2025
Idee Gli errori di Bruxelles
Le imprese sociali, le cooperative, le mutue, le fondazioni, i consorzi e le organizzazioni del Terzo settore sono la vera forza economica del nostro continente. La Commissione europea, attraverso l’Action Plan per l’economia sociale, aveva cominciato a riconoscerlo. Ora però...
di Gianluca Salvatori
Addio Papa Francesco
Il presidente di Federcasse, Augusto dell’Erba, e il direttore generale Sergio Gatti sottolineano in una nota come il Pontefice abbia «aperto ulteriori orizzonti, vie nuove, responsabilità inedite». Quando Bergoglio arrivò a dire che «la finanza è un po’ il sistema...
di Redazione
I vertici dell'istituto bancario ricordano la continua vicinanza del Pontefice alle persone nelle condizioni di maggiore difficoltà e marginalità. «Auspicava che emergesse un modello di sviluppo in grado di generare soluzioni nuove»
22 Aprile 2025
Innovazione
Le prime sperimentazioni del Social Procurement territoriale al centro dell’incontro promosso da Fondazione Triulza, con Tiresia e Comune di Milano. Occasione per conoscere l’evoluzione del Piano nazionale a partire dal Social Economy Action Plan Ue. L’appuntamento venerdì 9 maggio in...
3 Aprile 2025
Idee Territori
L'intervento dell'amministratrice delegata di Social Seed che ha lavorato al Piano: «Se avessimo identificato l’economia sociale con una parte del sistema di produzione e di consumo attuale non avremmo potuto ambire a ripensare i sistemi socio-economici che non reggono più...
di Francesca Battistoni
2 Aprile 2025
Idee Economia sociale
L'intervento del direttore di Aiccon dopo la presentazione del Piano metropolitano di Bologna per l'economia sociale: «Occorre superare la storica separazione tra sfera economica e sfera sociale, un'idea che ha indebolito il legame tra efficienza e solidarietà»
di Paolo Venturi
1 Aprile 2025
Modelli di sviluppo
Il capoluogo emiliano è la prima città a varare un documento di indirizzo sullo sviluppo economico territoriale. Durante la presentazione la sottosegretaria al Mef ha annunciato in un video i prossimi passi del Piano nazionale
27 Marzo 2025
Persone
Nominata la nuova presidente dell’European Research Institute on Cooperative and Social Enterprises che subentra a Mario Diani in carica dal 2022. L’inizio ufficiale del mandato è il prossimo giugno. Tra le sfide da affrontare ha sottolineato «il contributo al dibattito...
8 Marzo 2025
Riforme
Con il via libera di Bruxelles, si apre un nuovo capitolo per gli enti non profit, che dal 2026 potranno avvalersi di regole stabili e coerenti con il quadro europeo sugli aiuti di Stato. Il contributo dell'avvocato tributarista segretario generale...
di Gabriele Sepio
3 Marzo 2025
Percorsi partecipati
Il piano metropolitano di Torino per l’economia sociale si apre alla consultazione del territorio, sul modello delle consultazioni pubbliche realizzate dalla Commissione europea. Fino all’11 marzo, è possibile commentare con modifiche o integrazioni la bozza realizzata da Città metropolitana e...
di Daria Capitani
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive