Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
7 ore fa
Idee Mondo
La recente visita che il presidente argentino ha compiuto al tempio "Il portale del cielo" nella provincia del Chaco per concludere un congresso di chiese evangeliche è sintomatico della distanza fra Milei papa Francesco e papa Leone XIV. L'analisi di...
di Alver Metalli
10 Luglio 2025
Idee Capitalismi
Oggi occorre un approccio all’attività economica che permetta di ricostruire legami sociali anziché dissolverli, che riattivi forme di partecipazione, che ridia vita allo spazio pubblico come responsabilità condivisa. Ed è qui che entra in gioco l’economia sociale come approccio orientato...
di Gianluca Salvatori
8 Luglio 2025
No slot
La terza edizione del report, realizzato da Cgil, Federconsumatori e Fondazione Isscon fornisce un’ampia e dettagliata mappatura per dimostrarci che i 157,4 miliardi di scommesse non hanno arricchito i giocatori, ma hanno rimpinguato le lobby dell’azzardo, le mafie e, solo...
di Elena Inversetti
5 Luglio 2025
Idee Disuguaglianze
La frattura più profonda oggi non si manifesta tra categorie professionali o livelli di istruzione, ma tra chi dispone di una rete di protezione patrimoniale, familiare, relazionale e chi invece no. Per queste persone, un solo evento può compromettere l’equilibrio...
di Simone Cerlini
3 Luglio 2025
Idee Il Piano strategico nazionale
È nelle aree interne che si stanno collaudando forme innovative di abitare, educare, prendersi cura. Ma chi disegna le strategie sembra ancora legato a un’idea superata di “interno” come perimetro amministrativo da salvare con politiche forse toroppo burocratiche, più che...
di Paolo Venturi
30 Giugno 2025
ProdurreBene
È uscita l'edizione n.88 della newsletter riservata alle abbonate e agli abbonati di VITA, e dedicata ai temi degli Esg, della responsabilità sociale di impresa, dell'impatto e della filantropia. Si parla del risarcimento milionario a cui è stata condannata Miteni,...
di Giampaolo Cerri
I costi della cura
È stato esattamente di 1.034 milioni di euro il costo aggiuntivo pagato di tasca propria nel 2024 dai cittadini per acquistare i farmaci di marca, più costosi, invece che i prodotti equivalenti, meno cari, interamente rimborsati dal Servizio sanitario nazionale....
di Francesco Dente e Matteo Riva
23 Giugno 2025
Mondo
Si chiede un’azione che scongiuri le ricadute negative sull’economia continentale. Timori per l'export dei prodotti agroalimentari nei settori chiave del Made in Italy. «Welfare, non warfare» dice il presidente Simone Gamberini. Per lui «è tempo di agire con prontezza e...
di Redazione
5 Giugno 2025
Economia
Presentata a Firenze la proposta "Debt Release for Sustainable Human Development". Un'idea per affrontare la crisi del debito sovrano nei Paesi a basso e medio reddito. «Proponiamo», scrive l'economista Leonardo Becchetti, «che una parte del debito dei Paesi poveri, invece...
di Leonardo Becchetti
4 Giugno 2025
Anteprima magazine
Sono poco più di 5 milioni, un milione in meno rispetto a vent'anni fa. Un tempo li raccontavamo come ribelli da domare, oggi come cristalleria da proteggere. Uno sguardo non solo parziale, ma anche sbagliato perché rischia di spegnere il...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive