Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
11 Luglio 2019
Cosimo Accoto
Il futuro, spiega Cosimo Accoto,«sarà automatico o non sarà». Davanti alla crescente automazione dei processi si apre una grande sfida: come possiamo realizzare un mondo in cui l'automazione riflette e sostiene i valori umani?
di Marco Dotti
12 Giugno 2019
Nicola Palmarini
Solo in Italia ci sono 173 anziani ogni 100 giovani rientranti nella fascia tra 0 e 14 anni. Nel 1951, gli over sessantacinquenni erano 31 ogni 100 giovani. Un cambio radicale, che riguarda il nostro Paese, ma anche l'Europa e...
2 Giugno 2019
Michel Serres
Scomparso sabato, Michel Serres è stato tra i più grandi epistemologi e filosofi del nostro tempo. Riproponiamo un'intervista che ci aveva rilasciato nel 2010, per il mensile Communitas
24 Maggio 2019
Società civile
“Se vogliamo trovare degli elementi di fiducia e di speranza, una capacità non soltanto di reagire a situazioni emergenziali ma anche di far sì che cresca una coscienza civica e il bene comune possa moltiplicarsi a me sembra che il...
di Riccardo Bonacina
26 Novembre 2018
Diritti
A 150 metri di profondità con 50 gradi di temperatura uomini, donne e bambini scavano per dieci ore al giorno per trovare il metallo prezioso tra il rischio di crolli, fumi altamente tossici e a stretto contatto con mercurio e...
di Natascia Aquilano
24 Ottobre 2018
Stefano Maullu
Una riflessione sulle prossime elezioni europee con Stefano Maullu, membro del PPE, che spiega: «o si interviene in modo intelligente nei Paesi africani – non solo con aiuti economici a pioggia bensì con la politica e non con la cura...
di Redazione
18 Ottobre 2018
Economia circolare
Rilegno, il consorzio nazionale per il riciclo del legno in Italia ha promosso il progetto “Vita” affidandolo al rapper e artigiano calligrafo Luca Barcellona. Il risultato è un disegno di 30 metri di lunghezza, per 2,3 di altezza, costruito con...
di Lorenzo Maria Alvaro
6 Ottobre 2018
Igles Corelli
Ferrarese, classe '55, inizia la scalata nell'Olimpo della cucina gourmet a fine anni '70 al Trigabolo di Argenta. Sull'avambraccio destro 5 stelle Michelin tatuate a ricordare i tanti riconoscimenti. Tutti nel segno della “cucina circolare” di cui ha depositato il...
5 Ottobre 2018
Antonio Pinna
Classe 1950, sardo di Oristano, preside in pensione è diventato il riferimento di un gruppo chiuso di Facebook, con oltre 3 mila membri, fra malati di sclerosi e i loro famigliari. Esperienza da cui sono nati un libro (edito da...
4 Ottobre 2018
Europa
«La differenza tra sovranismo e riformismo è strategica. Le prossime elezioni europee non saranno il confronto tra chi vuole lo status quo e chi vuole cambiare tutto. Ma tra chi vuole andare verso un'Europa finalmente inclusiva e sociale e chi...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive