Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
16 Luglio 2018
Turismo
Una ricerca di HomeToGo, il più grande meta-motore di ricerca per alloggi vacanza al mondo, dimostra come il Female Solo Travel sia il nuovo trend del turismo mondiale e individua le sei mete migliori per i viaggi solitari al femminile
di Lorenzo Maria Alvaro
6 Giugno 2018
Cooperazione
Da uno slum di Kampala, Uganda, all'incontro con funzionari e deputati dell'Unione europea. Ecco le storie di empowerment di due tra le 1300 donne affiancate da Avsi e l'ong locale Meeting point international
di Daniele Biella
26 Maggio 2018
don Ennio Innocenti
A quale unità possiamo aspirare se i fondamenti su cui ci reggiamo sono fragili? L'esigenza di un'Europa consapevole del valore dei suoi legami
di Redazione
22 Febbraio 2018
Claudio Radaelli
Trattare il populismo, anche solo quello di destra, come un fenomeno coerente e mono-dimensionale significa non poterlo affrontare nel modo adeguato. Di nuovo c'è il fatto che i partiti populisti riescono a farsi vivi su temi che in precedenza non...
19 Febbraio 2018
Carlo Formenti
«Alla concentrazione del potere economico in poche mani fa riscontro il progressivo svuotamento degli istituti tradizionali della democrazia rappresentativa, ridotti a camere di compensazione di interessi lobbistici. I cittadini sono consapevoli che le loro scelte elettorali non hanno più alcun...
6 Febbraio 2018
Pierangelo Dacrema
La politica italiana parla esclusivamente di argomenti mediaticamente di impatto dimenticando i problemi strutturali che il Paese non riesce a superare: disoccupazione, povertà e immobilismo economico. Tutti problemi che derivano dal gigantesco debito pubblico italiano. Un problema irrisolvibile? Forse no....
5 Dicembre 2017
Franco Cardini
«Il pensiero “europeo” della Cristianità occidentale - spiega in questa intervista lo storico Franco Cardini - è quello che si è espresso appunto nelle cattedrali, nei monasteri e nelle università. Era un pensiero fondato sulla metafisica, sulle distinzioni gerarchiche e...
26 Novembre 2017
Diego Fusaro
«Il populismo non è necessariamente anti democratico, può essere orientato ed educato in forme democratiche. Quel che è certo è che l’opposto del populismo oggi è antidemocratico perché la lotta contro il populismo viene cavalcata dall’élite finanziaria e dal suo...
22 Novembre 2017
Parag Khanna
Le città Stato e le infrastrutture di connettività svolgono un ruolo cruciale nell'attuale scenario geopolitico. Un esclusivo dialogo con Parag Khanna
21 Novembre 2017
Marcello Veneziani
La matrice antica dei populismi è cattolica, e si riassume nell'antico detto vox populi vox dei; il populismo ne è la versione secolare. Un dialogo con Marcello Veneziani
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive