Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
17 Gennaio 2025
Welfare
Il Comune di Bergamo ha introdotto la "povertà relazionale" come nuovo criterio per calcolare la quota a carico degli utenti che richiedono il servizio di assistenza domiciliare. La misura, approvata il 14 gennaio, prevede una riduzione del 20% per gli...
di Rossana Certini
Famiglia
Non calano solo i nuovi nati, calano anche (e da tempo) le adozioni. Abbiamo sempre meno coppie che si candidano ad adottare: in vent'anni così si registra un -35% di disponibilità nella nazionale e -73% nell'internazionale. Quali le cause? Da...
di Sara De Carli
L'anteprima
La coppia può generare. Ma chi genera la coppia? Vittoria Sanese lo chiedeva sempre nei suoi incontri. Nel primo anniversario dalla sua scomparsa, un gruppo di madri legate alla psicologa riminese ha realizzato una serie con le registrazioni delle riunioni...
di Nicola Varcasia
Il rifiuto genitoriale è un fenomeno sottovalutato, ma che a volte accompagna le separazioni e i divorzi, con gravi conseguenze psicologiche. Ordine degli Psicologi del Lazio e Tribunale di Roma hanno messo in campo un intervento basato su ascolto, tempestività...
di Chiara Ludovisi
14 Gennaio 2025
Infanzia
Il fondo per il contrasto della povertà educativa minorile non è stato rinnovato. Verranno a mancare risorse, ma il problema non è solo quello. Grazie al fondo sono state sperimentate strategie innovative ma soprattutto forme inedite di collaborazione tra amministrazioni...
di Veronica Rossi
10 Gennaio 2025
Memoria
Sono passati 34 anni da quando Libero Grassi è stato ucciso per avere detto no ai suoi estortori attraverso la lettera al "Caro estortore", pubblicata sul "Giornale di Sicilia" il 10 gennaio del 1991. Oggi non si uccide più ma...
di Gilda Sciortino
9 Gennaio 2025
Divulgazione
Anche dopo la morte (avvenuta tre anni fa) il grande filantropo Marino Golinelli continua a ispirare l'amore alla scienza che, insieme a quello per le arti, l'innovazione e l'educazione, segnò il suo impegno civile: è diventato infatti il protagonista di...
Adozioni internazionali
International Action confluisce in Ciai, tramite una fusione per incorporazione. «La storia di IA non si chiude, ma si trasforma. Perdiamo il nome, ma acquistiamo un futuro», spiega Beatrice Belli, ex presidente dell'ente specializzato sull'India. Il Ciai accresce la propria...
3 Gennaio 2025
Previsione consumi 2025
Chiamati a definire con una parola il 2025, il 40% del campione degli intervistati sceglie il termine “preoccupazione”. C’è anche chi opta per “curiosità” (28%) e chi si spinge fino alla “fiducia” (23%) e all’ottimismo (22%). Ma nella top five...
di Redazione
2 Gennaio 2025
Rapporti
Nel 2025 due italiani su tre non si aspettano miglioramenti della situazione complessiva del Paese, con un pessimismo più accentuato nel ceto popolare. Preoccupano i tassi di violenza, le guerre, i cambiamenti climatici e le disuguaglianze sociali. Questi sono solo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive