Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
15 Ottobre 2024
Non sono Emergenza
Si è tenuto a Cagliari il secondo evento territoriale promosso dall’impresa sociale Con i Bambini in collaborazione con Acri, Fondazioni e Ordine dei giornalisti, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. I dati dell'Osservatorio sui minori e...
di Luigi Alfonso
14 Ottobre 2024
L'incontro
Bibanca ha organizzato a Cagliari un incontro confronto sul gioco d'azzardo patologico con gli istituti di istruzione secondaria del capoluogo sardo. Durante l'evento sono state smontate alcune credenze sul gioco d’azzardo attraverso simulazioni di gioco e video
di Alessio Nisi
12 Ottobre 2024
Povertà educativa
Non solo: il 39,2% non ha praticato sport nell’anno e il 16,8% tra i 6 e i 19 anni non ha fruito di spettacoli fuori casa. È quanto emerge dai dati Istat presentati in occasione della XXIV edizione delle Giornate...
di Redazione
10 Ottobre 2024
Giornata mondiale della salute mentale
Ipsos e Fondazione Patrizio Paoletti hanno presentato dei dati sulla salute mentale e sulle problematiche dei giovani, in un incontro organizzato alla Camera dei Deputati. Il 28% degli italiani dichiara di soffrire di disturbi nella sfera della salute mentale. Il...
di Ilaria Dioguardi
Giornata mondiale
Il presidente Ernesto Caffo lancia un appello al Parlamento: «A livello globale 1 adolescente su 7 tra i 10 e i 19 anni convive con un disturbo mentale diagnosticato e l’ansia è uno di quelli più frequenti». La salute mentale...
Cinema
Abbiamo chiesto a Daniela Russo del Ciai un commento su "Vittoria". «Un film intenso ed emozionante, ma il percorso adottivo non è quello raccontato e non deve esserlo. Andiamo a vederlo, ma evitiamo di dire che è un film sull’adozione»,...
di Sara De Carli
Ddl sicurezza
Il testo del Ddl sicurezza, già approvato dalla Camera, ha iniziato ora il suo iter in Senato. Fuori, intanto, si susseguono le mobilitazioni contro il decreto. «Questa misura è un vulnus allo stato di diritto», dice Susanna Marietti (Antigone). «Con...
9 Ottobre 2024
Welfare
A lanciare l’allarme è il rapporto Family (Net) Work dedicato a “Lavoro domestico e welfare familiare: a rischio la tenuta del sistema”. Dal report emerge che i numeri di colf, badanti e baby-sitter sono in lenta ma costante diminuzione, come...
di Francesco Dente
Idee Educazione
La frattura tra il pensare e il sentire, con la conseguente priorità data nei percorsi formativi alle competenze logiche ha portato a due conseguenze: abbiamo perso le parole per dire i sentimenti e abbiamo perso la capacità di ascoltare le...
di Vanna Iori
8 Ottobre 2024
Jasmine ha 40 anni e tre figli maschi quando sogna suo padre che le mette tra le braccia una bambina. Quel desiderio diventa quasi un'ossessione, che la porta - contro tutto e contro tutti - ad adottare Vittoria. In dialogo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive