Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
28 Maggio 2025
Denatalità
Il report FragilItalia “Avere un figlio oggi”, realizzato da Legacoop in collaborazione con Ipsos, smonta le tesi che vorrebbero le nuove generazioni disimpegnate e poco propense a diventare genitori. Il sistema italiano non offre certezze economiche e servizi adeguati. «È...
di Redazione
23 Maggio 2025
Famiglia
La notizia era nell'aria, visto che comunque dopo il Covid le adozioni non erano mai riprese e le 21 procedure concluse negli ultimi cinque anni sono state solo fra chi aveva già un abbinamento prima della pandemia. Pechino l'aveva già...
di Sara De Carli
20 Maggio 2025
L’esame del ddl 832 in Senato ha riaperto il dibattito sull’affido condiviso. Ma al centro ci sono ancora i diritti degli adulti. E se questa invece fosse l’occasione per ascoltare davvero bambine e bambini, ragazze e ragazzi? L'analisi di una...
di Lisa Sesini
15 Maggio 2025
Leggi e famiglia
A quasi vent'anni dalla legge sull'affido congiunto, il ddl 832 - già ribattezzato "ddl Salomone" - fa coincidere la bigenitorialità con il diritto dei genitori ad avere il 50% del tempo dei figli. «È un salto concettuale che porta alla...
di Paola Cavatorta
14 Maggio 2025
Separazioni e divorzi
Il disegno di legge 832 a prima firma di Alberto Balboni (FdI) ha già attirato diverse critiche, sia dalle associazioni femministe sia da chi si occupa di infanzia. A preoccupare particolarmente è il caso in cui a provocare la rottura...
di Veronica Rossi
13 Maggio 2025
Grazia Ofelia Cesaro
Pas, separazioni sempre più conflittuali, ddl per cambiare la legge attuale sull'affido congiunto dei figli: il destino dei figli nelle separazioni è un tema caldissimo. Dentro questa cornice, l'avvocata Grazia Ofelia Cesaro racconta in un romanzo la storia di tre...
9 Maggio 2025
Comitato editoriale Fondazione di Comunità Salernitana
Un evento che diventa un’occasione per restituire alle madri detenute un pezzo di quotidianità genitoriale e ai loro figli un frammento di normalità, attraverso giochi, laboratori espressivi, danze popolari e scambi simbolici di doni
31 Marzo 2025
Nel 2024 sono nati solo 370mila bambini. «Dobbiamo smettere di sorprenderci e iniziare a ripensare la fiscalità in modo da tenere conto di questo vuoto», afferma la demografa Alessandra Minello. Da un lato i figli sempre più spesso non rientrano...
22 Marzo 2025
Serie tv
Una miniserie di grandissimo successo, che ci interroga su come un bambino dalla faccia d'angelo possa diventare un assassino. E se tutti parlano di incel e mascolinità tossica, il dialogo con Filippo Mittino riporta l'accento su di noi, i genitori
18 Marzo 2025
I dati Inps, elaborati in collaborazione con Save the Children, mostrano un lento ma progressivo mutamento culturale. Ricorrono a questa misura (introdotta nel nostro Paese nel 2012) i padri che vivono al Nord e hanno rapporto di lavoro stabile. L'oviettivo?...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive