Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
16 Gennaio 2025
Finanziaria 2025
Dialogo con Emanuela Baio, presidente di Fondazione Asilo Mariuccia, realtà milanese che da oltre 120 anni è dalla parte di mamme e minori. Negli ultimi mesi potenziati i progetti a favore delle vittime: aperto un Centro antiviolenza e due case...
di Antonietta Nembri
9 Dicembre 2024
Giovani
Approvato dalla Camera in via definitiva il disegno di legge di conversione approvato a fine novembre dal Senato che contiene misure urgenti in materia economica e fiscale in favore degli enti territoriali e il finanziamento per il Scu
di Redazione
15 Aprile 2024
In Parlamento
Focus sul Documento di economia e finanza. Sul servizio civile il Governo sta lavorando a una revisione normativa per favorire più partecipazione. Mentre sulle disabilità si ripropone il nodo dei fondi e sui migranti si continua a navigare a vista....
di Edoardo Patriarca
30 Gennaio 2024
Lavoro
Tra le misure introdotte con la legge di bilancio 2024 ci sono: decontribuzione in favore delle lavoratrici madri (con almeno due figli), allungamento del congedo (un mese in più retribuito all’80%), sgravi per le imprese con sede nel Mezzogiorno. Sono...
di Sabina Pignataro
23 Dicembre 2023
Governo
La viceministro delle Lavoro e delle Politiche sociali saluta con favore alcuni emendamenti della maggioranza che introducono misure necessarie alla attuazione delle riforma del Terzo settore, «dopo anni di disattenzione da parte dei precedenti esecutivi»
di Giampaolo Cerri
1 Settembre 2023
Politica
I Comuni sono gli enti che hanno maggiormente risentito delle politiche di contenimento della spesa, hanno ridotto il proprio personale ed hanno attuato la normativa sul federalismo fiscale. In vista della Legge di bilancio 2024, adesso è urgente un confronto...
di Gabriella Debora Giorgione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive