Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
1 Febbraio 2024
La testimonianza
Continua a far parlare il memoriale di Ilaria Salis, detenuta a Budapest, nel quale descrive le condizioni disumane della sua detenzione. Lo stato dei penitenziari italiani, spesso oltre il limite della decenza, fatica invece a suscitare attenzione. Ornella Favero, presidente...
di Ilaria Dioguardi
18 Gennaio 2024
Giustizia
Nella relazione di ieri alla Camera e al Senato, il ministro della Giustizia ha dimostrato di non avere una chiara strategia per combattere il sovraffollamento nelle carceri e per migliorare le condizioni di detenzione. Eppure un anno fa il Guardasigilli...
16 Gennaio 2024
Giustizia Ue
Le donne possono beneficiare dello status di rifugiato qualora nel loro paese d’origine siano esposte, a causa del loro sesso, a violenze fisiche o mentali, incluse le violenze sessuali e domestiche. In alternativa possono beneficiare dello status di protezione sussidiaria
di Sabina Pignataro
21 Dicembre 2023
Alla festa di Natale delle mamme e dei bambini accolti negli alloggi per l’autonomia della Fondazione Asilo Mariuccia a Milano era presente anche il presidente del Tribunale di Milano, Fabio Roia. Sull'incremento nei numeri delle denunce osserva che «le donne...
di Antonietta Nembri
20 Dicembre 2023
Fundraising
Luisa Bruzzolo, direttrice generale di Lilt Milano e fundraiser dell’anno 2023 reagisce al caso Ferragni-Balocco con una riflessione sulla necessità che le campagne di raccolte fondi siano costruite con i professionisti del settore
20 Novembre 2023
Educazione
Quasi uno su quattro, tra i nuovi ingressi nel sistema penale, ha fra i 14 e i 15 anni: i minori che commettono reati tendono ad essere esclusi dalla società, inquadrati come soggetti da cui è meglio stare lontani. Un...
di Redazione
Riconoscimenti
Nella sua undicesima edizione il premio è stato assegnato al presidente del Tribunale di Milano per il suo impegno ultratrentennale in magistratura, svolto con particolare incisività nel contrasto alla violenza di genere. L’annuale riconoscimento, nato nel 2012 dalla centenaria Fondazione...
14 Novembre 2023
Salute & Bioetica
Dopo la morte di Indi Gregory, Marina Casini, presidente del Movimento per la vita italiano e della Federazione Europea One of Us per la Vita e la Dignità dell’Uomo, riflette sul ruolo del potere giudiziario ricordando che c’è chi «non...
10 Novembre 2023
Animali
Pubblicata oggi l’ordinanza con cui viene sospesa la decisione del Tar che consentiva l’uccisione di due lupi nella Lessinia trentina. In una nota congiunta Lav, Lndc e Wwf scrivono: «Fugatti sempre più isolato, fallimentare la sua strategia ammazzalupi ma ora...
9 Novembre 2023
Campagne
La Lega anti vivisezione- Lav lancia una mobilitazione nazionale per chiedere l’intervento del presidente della Repubblica per far sì che l’articolo 9 della Carta presente dal 2022 e che tutela gli animali, la biodiversità l’ambiente e gli ecosistemi, non sia...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive