Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
1 Febbraio 2022
Luca Vecchi
L'Osservatorio sul Pnrr sociale incontra il sindaco di Reggio Emilia e delegato Anci al Welfare e al Terzo settore: «Il Terzo settore ha nei comuni italiani un grande alleato, ce l’ha tutti i giorni e i tanti progetti con cui...
di Redazione
5 Gennaio 2022
Alessio Scandura
Parla il coordinatore dell’Osservatorio sulle condizioni di detenzione dell’associazione Antigone: «Il tasso di atti di autolesionismo è il più alto degli ultimi due decenni. Il Covid ha accentuato i problemi già presenti in carcere, ma si può fare molto e...
di Luca Cereda
14 Dicembre 2021
Inclusione sociale
Grazie all'azione di crowfunding lanciata per sostenere le spese di viaggio e per i visti necessari per raggiungere l'Italia, é arrivata a Palermo nella tarda serata di lunedì 13 la famiglia di Shapoor, il cuoco afghano di Moltivolti, impresa sociale...
di Gilda Sciortino
10 Dicembre 2021
Tiberio Bentivoglio
Dal contrasto alla ‘ndrangheta ai semi di coscienza civica piantati a Reggio Calabria con Reggio Libera Reggio. La forza di un uomo, imprenditore reggino, e le difficoltà di uno Stato spesso inerte sotto i colpi che la criminalità organizzata sferza...
14 Ottobre 2021
Ornella Favero
La presidente della Conferenza nazionale volontariato e giustizia "rilegge" un anno e mezzo di Covid dietro le sbarre: «Tante violenze si sarebbero potute evitare»
25 Settembre 2021
Giovani
Nei suoi pezzi racconta dal carcere minorile alla “strada” fino alla sua Lecco e al rancore nei confronti del mondo degli adulti. Ma sotto questi testi crudi e violenti si nasconde «ciò che non si ha il coraggio di osservare,...
11 Settembre 2021
Maria Salvia
A raccontare la ripartenza della scuola è Maria Salvia Dirigente dell' IC Amerigo Vespucci di Vibo Valentia. «La Dad voleva dire visitare il mondo. Era l’ opportunità. E l’ abbiamo colta». E per ripartire la scuola ha scelto «La magia...
di Maria Pia Tucci
24 Agosto 2021
Didier Fassin
Abbiamo sacrificato tutti i valori liberali per «difendere la vita»: libertà di movimento, di manifestazione, di opinione. In questo contesto, spiega l'antropologo Didier Fassin, «la vita che si difende è la vita fisica, il fatto di essere vivi, senza mai...
di Marco Dotti
26 Luglio 2021
Francesca Di Maolo
Alla guida dell'Istituto Serafico di Assisi dal 2013 dopo aver lasciato la docenza in Università e lo studio di avvocato giuslavorista racconta la sua scommessa: «Un’economia che parte dai bisogni dei più fragili e mette al centro le persone è...
di Riccardo Bonacina
11 Giugno 2021
Salvatore Borsellino
Ci racconta Salvatore Borsellino: «Mia madre, facendo piantare quell’ulivo in Via d'Amelio ha voluto che quel luogo diventasse un simbolo di vita, di rinascita, di speranza , piuttosto che un luogo di morte».
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive