Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
23 Ottobre 2024
Immigrazione
«La direttiva europea n.32/2013 stabilisce che un Paese di origine è sicuro se sulla base della situazione giuridica, dell'applicazione della legge all'interno di un sistema democratico e della situazione politica generale, si può dimostrare che non ci sono generalmente e...
di Anna Spena
VITA30, i protagonisti
«Ci cureremo sviluppando un sistema di assistenza territoriale capace di arrivare nelle case delle persone e di offrire un’assistenza degna a bisogni complessi». Così il presidente nazionale Confcooperative sanità, che interverrà venerdì 25 alla due giorni per i 30 anni...
di Alessio Nisi
22 Ottobre 2024
La stretta del Governo
A distanza di 12 mesi dal decreto-legge del 15 settembre 2023, cosa è cambiato? «La gestione degli istituti è andata peggiorando, sembra essere sempre più chiaro che si fa fatica a interrompere una situazione di costante tensione. Questi ragazzi vivono...
di Ilaria Dioguardi
21 Ottobre 2024
Non profit
Il Forum Terzo Settore chiede all'esecutivo di intervenire per evitare che gli enti siano obbligati dall'1 gennaio a dotarsi delle 11 cifre che caratterizzano chi apre un’impresa. L’assolvimento di adempimenti burocratici e amministrativi avrebbe infatti impatti difficilmente sostenibili per le...
di Redazione
17 Ottobre 2024
Agenda 2030
Il rapporto Asvis 2024 chiede di “coltivare ora il nostro futuro”. Dei 37 obiettivi legati a impegni europei e nazionali solo 8 potranno infatti essere raggiunti entro fine decennio come da tabella di marcia. Grandi progressi invece sull’economia circolare. Migliorano...
di Nicola Varcasia
16 Ottobre 2024
Fisco
La nuova normativa, che dovrebbe entrare in vigore all'inizio del prossimo anno, potrebbe essere un salasso per i bilanci delle associazioni. Come e in che direzione è possibile intervenire sulla legge? Il punto con Acli, Arci e Forum Terzo settore
Disabilità
La Carta di Solfagnano è l'eredità del primo G7 della storia dedicato all’Inclusione e alla Disabilità, chiusosi oggi in Umbria. Otto le questioni individuate come prioritarie. I ministri si dicono «determinati ad articolare le priorità della Carta, traducendole in azioni...
di Sara De Carli
ReadyForIT
Al via i corsi di preparazione civico-linguistica e di formazione professionale, finalizzati all'inserimento lavorativo in Italia. I primi 25 sono stati selezionati in Uganda, Paese di accoglienza
15 Ottobre 2024
Diritti di chi aiuta
Il manifesto per una legge equa che regoli questa figura ormai centrale. Lo promuovono Carer e Cittadinanzattiva che ha anche svolto una ricerca: circa la metà di loro ha problemi di realizzazione personale, sette su dieci hanno rinunciato a lavoro...
Morti sul lavoro
Dopo l'incidente sul lavoro che è costato la vita a un operaio nigeriano e il ferimento di due operai (tra cui un sedicenne), Stefano Tassinari, vicepresidente Acli, chiede più investimenti e controlli sulla formazione e «uno sportello a cui segnalare...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive