Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
12 Luglio 2024
Fisco
Elenco per elenco, a quanto ammonta l'importo destinato dai contribuenti con le loro firme. Enti di Terzo settore e onlus da soli ci rimettono quasi 18 milioni di euro. Alessandro Lombardi: «Il trend di crescita delle scelte dei contribuenti costituisce...
di Sara De Carli
Leggi & Norme
Si sono svolte alla Camera le audizioni dei rappresentanti delle associazioni, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge “Disposizioni per il riconoscimento e il sostegno dell’attività di assistenza e di cura svolta dal caregiver familiare”. Roberto Speziale, presidente Anffas: «Speriamo che...
di Ilaria Dioguardi
Leggi e norme
Un decreto del ministro Alessandra Locatelli aggiorna l'elenco degli enti di Terzo settore legittimati ad agire in giudizio in difesa delle persone con disabilità vittime di discriminazioni
di Redazione
11 Luglio 2024
In classe
Dal no ai cellulari alle novità sul voto in condotta. Con il maestro elementare Alex Corlazzoli il punto sulle ultime disposizioni del ministro Valditara
di Alessio Nisi
10 Luglio 2024
Famiglia
Con un decreto legislativo in vigore dal 2 maggio un comitato consultivo interistituzionale da istituire sostituirà il Comitato media e minori. Jacopo Marzetti, ex presidente del Comitato: «Speravo di finire il mandato, ora si pensi alla tutela dei ragazzi». Remigio...
Terzo settore
Il dato è ufficiale. Lo ha fornito Luca Ciriani, ministro per i rapporti con il Parlamento, rispondendo all’interrogazione presentata da Maria Chiara Gadda. E ora? «Il Governo valuterà le iniziative legislative per incrementare tale fondo, al fine di tener conto...
9 Luglio 2024
Governo
Maria Chiara Gadda (IV) ha presentato una interrogazione parlamentare sullo sforamento del tetto del 5 per mille, chiedendo al ministro Giorgetti di eliminare o quantomeno innalzare il tetto per le prossime edizioni. Negli ultimi sette anni sono già 52,3 i...
8 Luglio 2024
Emergenza carcere
Giovedì scorso l’ennesimo suicidio dietro le sbarre, un ragazzo di 20 anni che si è impiccato nell'istituto fiorentino di Sollicciano. Nella casa circondariale è scoppiata una protesta. Il bilancio, dall’inizio dell’anno, è di 52 persone che si sono tolte la...
5 Luglio 2024
Referendum abrogativo
Il supporto di Cittadinanzattiva ai governatori di entrambi gli schieramenti che intendono promuovere la consultazione popolare. La segretaria Mandorino ribadisce i possibili effetti disastrosi per la sanità: «Legge rischiosa e anacronistica, anche le regioni efficienti sono in difficoltà. Prima definire...
di Nicola Varcasia
4 Luglio 2024
Emergenza penitenziaria
Approvato ieri dal consiglio dei Ministri, il decreto legge battezzato dal Governo “Carcere sicuro”. Prevede l’assunzione di 1.000 agenti, l’istituzione di un albo di comunità adibite alla detenzione domiciliare, procedure più snelle per concedere l’uscita anticipata dal carcere. Michele Miravalle...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive