Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
10 Settembre 2025
Affido
Tra le possibilità di accoglienza per i migranti under18 c'è anche l'affido familiare: una soluzione che permette di creare forti legami e una maggiore integrazione sul territorio. Chi decide di mettersi a disposizione ne esce arricchito, come testimonia Federico Maria...
di Veronica Rossi
5 Settembre 2025
Attivismo
Latifa Oualhazi, tunisina, da 14 anni cerca il fratello Ramzy, scomparso durante una traversata in mare per raggiungere l'Italia. Oggi dirige l'associazione "Mères de disparus", portando avanti la battaglia iniziata della madre. «All’inizio ero isolata, aggressiva, poi quando ho iniziato...
di Cristina Giudici
4 Settembre 2025
Scuola
Il riconoscimento della cittadinanza per le seconde generazioni può generare nell’arco di un decennio benefici economici per il bilancio dello Stato tra gli 800mila e i 3,4 milioni di euro ogni 100 nuovi cittadini. È la stima di "Chiamami col...
di Redazione
3 Settembre 2025
Alunni stranieri
La novità di quest'anno sono i mille docenti in arrivo nelle scuole in cui più del 20% degli alunni è straniero e non parla bene l'italiano. Gli alunni con cittadinanza non italiana sono l'11,2%, benché la gran parte sia nata...
di Rossana Certini
25 Agosto 2025
Immigrazione
Oltre 30 vittime in pochi giorni lungo la rotta del Mediterraneo centrale, eppure si continua ad ostacolare il lavoro delle ong. Mediterranea, dopo un'operazione di salvataggio e soccorso, disobbedisce al Viminale attraccando a Trapani anziché a Genova. Ora la nave...
di Anna Spena
4 Agosto 2025
Libri
«A volte mi ha fatto più male la grassofobia del razzismo. Figuriamoci però le cose si uniscono, possono ridurre in briciole»: Marianna Kalonda Okassaka non sta solo sui social, ma porta la sua testimonianza in giro per l'Italia, raccontando le...
di Arianna Monticelli
1 Agosto 2025
Uno Stato Ue può sì designare un Paese terzo come "Paese di origine sicuro" mediante un atto legislativo, ma a patto di poter avere oggetto di un controllo giurisdizionale effettivo. E nessun Paese può essere definito sicuro se non offre...
23 Luglio 2025
"25 storie di solidarietà, accoglienza e autonomia", a cura dell’associazione Famiglie accoglienti, con la prefazione dell’arcivescovo di Bologna Matteo Maria Zuppi, raccoglie percorsi di vita straordinari di migranti arrivati in Italia. Dalle traversate drammatiche alle complesse trafile burocratiche, fino alla...
18 Luglio 2025
Appelli
32 organizzazioni chiedono l'immediata cessazione dell'ostruzionismo sistematico contro le operazioni di ricerca e soccorso delle ong da parte dello Stato italiano. Da febbraio 2023, le imbarcazioni delle ong sono state oggetto di 29 fermi amministrativi, per un totale di 700 giorni trascorsi...
16 Luglio 2025
Viste da vicino
Una coppia salernitana impegnata nel volontariato in visita per tre giorni a un centro minori di Valona, gestito dalle suore francescane alcantarine. Diario minimo di un'esperienza bella, vissuta fra le contraddizioni del Paese delle Aquile
di Andrea Pastore
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive