Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
9 Luglio 2025
Appelli
A Milano il primo giovedì di ogni mese attivisti e familiari marciano per i migranti scomparsi mentre tentavano di raggiungere l'Europa. La rete internazionale "Missing at the borders" è nata dopo la sparizione di oltre 500 tunisini scappati in seguito alla...
di Cristina Giudici
3 Luglio 2025
Migranti
Antonella Maggi e Maurizio Moscara hanno pubblicato per edizioni la meridiana il libro “Non è stato il mare. Né a Cutro. Né altrove. Né prima. Né dopo”, che racconta l’umanità di chi parte per una vita migliore, di chi muore...
di Emiliano Moccia
30 Giugno 2025
Diritti
Il Consiglio comunale del capoluogo dauno ha approvato una mozione per realizzare all’interno del camposanto uno spazio riservato alla sepoltura dei defunti di religione islamica. Imed Daas, della comunità musulmana: «Atto di civiltà molto utile per le migliaia di fedeli...
27 Giugno 2025
Minori non accompagnati
Nel panorama dei reati commessi da minori, la presenza dei minori stranieri non accompagnati è una oggettiva novità. Lo storytelling è sproporzionato rispetto ai numeri, ma nemmeno si può far finta che il tema non esista. Le vite di questi...
di Veronica Rossi e Sara De Carli
24 Giugno 2025
Politiche
“Oltre l’emergenza” è il documento presentato dal Forum Terzo settore con le strategie da seguire nella gestione dei fenomeni migratori, a partire da tre pilastri: soccorso, accoglienza, cooperazione. La portavoce Vanessa Pallucchi: «Chiediamo, come primo passo, che sia riattivato il...
di Ilaria Dioguardi
12 Giugno 2025
Immigrazione
Medici Senza Frontiere pubblica il rapporto “Manovre mortali: ostruzionismo e violenza nel Mediterraneo Centrale”. Dopo più di 2 anni di attività con leggi e politiche italiane restrittive, la capacità delle navi di ricerca e soccorso di fornire assistenza salvavita è...
di Redazione
5 Giugno 2025
Verso il referendum
Kejsi Hodo ha 26 anni, vive in Italia da quando di anni ne aveva 10, abita a Bologna. «La richiesta di cittadinanza l’ho potuta presentare soltanto qualche mese fa, dopo 16 anni sul territorio italiano». Uno dei motivi principali per...
2 Giugno 2025
Sephani ha 21 anni e vive a Fermo. Nata in Italia, i suoi genitori sono riusciti ad avere la cittadinanza dopo 20 anni in Italia, appena prima che lei diventasse maggiorenne. «Fin da bambina mi sono ritrovata a fare da...
29 Maggio 2025
Per la prima volta in Italia un'organizzazione non governativa, impegnata nel soccorso di migranti in mare, affronterà un processo. Il capo missione Luca Casarini: «Saremo noi a chiamare come testimoni i ministri e le autorità che hanno deciso di lasciare...
di Anna Spena
26 Maggio 2025
Per la Lega il quesito referendario sulla cittadinanza è inutile perché l'Italia concede già tantissime cittadinanze. Ma bisogna guardare dentro quelle pratiche: «I numeri vanno spacchettati, solo così danno una lettura approfondita», spiega Giorgia Papavero di Fondazione Ismu. A conti...
di Francesco Crippa
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive